Robotica e lavoro: come cambia la manodopera
Che rapporto c’è tra robotica e lavoro? Qual è l’impatto pratico degli sviluppi tecnologici sull’occupazione e sulle mansioni in ambiti come i servizi domestici, le linee di assemblaggio, la saldatura…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Che rapporto c’è tra robotica e lavoro? Qual è l’impatto pratico degli sviluppi tecnologici sull’occupazione e sulle mansioni in ambiti come i servizi domestici, le linee di assemblaggio, la saldatura…
Il primo maggio è un’occasione per riflettere sul lavoro nell’impresa digitale, un nuovo modello con alcune specificità organizzative, tecnologiche e di regolazione, e con questa un “nuovo profilo di lavoratore”;…
La digitalizzazione è oggi uno dei principali fattori di crescita occupazionale. Non si tratta solo di aggiornare le competenze di chi già lavora, ma di formare professionisti capaci di cavalcare…
In ambito cybersecurity, le imprese dovrebbero adottare un approccio sistemico e multidisciplinare alla governance dell’AI, che integri competenze tecniche e legali. Ciò implica definire framework di gestione chiari, in grado…
La ventesima edizione del Netcomm Forum, tenutasi il 16 e 17 aprile 2025 presso l’Allianz MiCo di Milano, si è confermata come l’evento più interessante del settore del commercio digitale…
Prendono il via i primi investimenti istituzionali su cyber security e AI. Dalla Commissione europea arrivano i primi inviti, al momento quattro, affinché vengano presentate proposte del valore di 140…
WhatsApp us