Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Come richiedere Bonus colonnine elettriche per privati 2025


Dal 29 aprile 2025 riapre lo sportello per richiedere il bonus colonnine elettriche domestiche destinato ai privati e condomini.

Si tratta nel dettaglio di un contributo statale che spetta a chi, nel corso del 2024, ha acquistato e installato un’infrastruttura per la ricarica di veicoli elettrici. E’ pari all’80% della spesa sostenuta.

Vediamo tutti i dettagli per accedere all’incentivo.

IN COSA CONSISTE IL BONUS COLONNINE ELETTRICHE DESTINATO AI PRIVATI

Il bonus colonnine è un contributo a fondo perduto e concesso Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia, che mira a incentivare la mobilità sostenibile. Approvato con il Decreto del 12 giugno 2024, è rivolto ai cittadini e ai condomini che hanno sostenuto spese per installare infrastrutture di ricarica come colonnine o wall box.

Il contributo copre l’80% del costo sostenuto per l’acquisto e la posa in opera dell’infrastruttura, con i seguenti limiti massimi:

  • 1.500 euro per ciascun utente privato;
  • 8.000 euro per installazioni effettuate sulle parti comuni dei condomini.

QUANDO E COME FARE DOMANDA

Le domande per richiedere il bonus colonnine domestiche possono essere presentate dalle ore 12:00 del 29 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 27 maggio 2025, esclusivamente online sulla piattaforma dedicata gestita da Invitalia, accedendo da questa pagina con SPID, CIE o CNS.

Una volta effettuata l’autenticazione, bisogna cliccare sulla voce “Colonnine domestiche” utilizzando l’apposito menu a discesa e compilare la domanda in ogni sua parte seguendo la procedura on line.

Il perfezionamento richiede il possesso di una posta elettronica certificata (PEC) attiva. Chi non ha la PEC può leggere in questa pagina come ottenerne una in soli 30 minuti, da casa.

CHI SONO I PRIVATI CHE POSSONO RICHIEDERE IL BONUS COLONNINE ELETTRICHE

Possono presentare domanda le persone fisiche residenti in Italia e i condomìni, rappresentati dall’amministratore pro tempore o da un condomino delegato.

Sono ritenute valide le spese per l’acquisto e l’installazione dell’infrastruttura, purché siano avvenuti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024. Tra questi rientrano:

  • l’acquisto dell’infrastruttura (colonnina o wall box);

  • l’installazione e posa in opera;

  • l’allacciamento e opere accessorie connesse al funzionamento del dispositivo.

In particolare, la riapertura dal 29 aprile al 27 maggio 2025 è rivolta a chi ha acquistato e installato una colonnina o wall box tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 ma non ha fatto in tempo a presentare domanda durante la precedente finestra, che era chiusa al momento.

Non sono ammesse spese per infrastrutture mobili o destinate a uso commerciale.

RIFERIMENTI NORMATIVI

ALTRI APPROFONDIMENTI UTILI 

E a proposito di aiuti che possono richiedere i privati, mettiamo a vostra disposizione le guide al nuovo bonus bollette per le famiglie e al bonus sociale elettrico.

Per approfondire, vi consigliamo di leggere tutte le novità previste dal Decreto Bollette 2025, tra cui diversi incentivi e agevolazioni contro il caro energia.

Potrebbe interessarvi sapere anche come funziona il bonus gas condominiale.

Per restare aggiornati sui bonus destinati a lavoratori e famiglie invece vi consigliamo di consultare la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone

Se volete restare sempre aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio