La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ha lanciato il Bando 2025 per la transizione digitale ed ecologica e per sistemi di sicurezza, destinato alle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Con un fondo complessivo di 2 milioni di euro, l’iniziativa mira a sostenere progetti che favoriscano l’innovazione tecnologica e la sicurezza aziendale.
Finalità del Bando
L’obiettivo principale è incentivare:
- Digitalizzazione: finanziando investimenti in tecnologie abilitanti di Industria 4.0.
- Sicurezza: supportando l’implementazione di sistemi avanzati di sicurezza, come videosorveglianza, antintrusione e controllo accessi.
Questa iniziativa si inserisce nel contesto del Piano Transizione 4.0, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Dotazione Finanziaria
Il bando prevede:
- 1.500.000 euro riservati alle microimprese (meno di 10 dipendenti).
- 500.000 euro destinati alle altre imprese.
I contributi, erogati sotto forma di voucher, copriranno fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di:
- 5.000 euro per le microimprese.
- 10.000 euro per le altre imprese.
È prevista una ritenuta d’acconto del 4% sull’importo del voucher.
Spese Ammissibili
Digitalizzazione:
Sono finanziabili investimenti in:
- Tecnologie abilitanti di Industria 4.0.
- Servizi di consulenza e formazione correlati.
Sicurezza:
Ammissibili spese per:
- Sistemi di videosorveglianza e antintrusione.
- Dispositivi di controllo accessi e antitaccheggio.
- Installazione di casseforti, porte blindate e vetri antisfondamento.
Requisiti di Partecipazione
Possono presentare domanda le imprese che:
- Hanno sede legale in una delle tre province indicate.
- Sono attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.
- Sono in regola con il pagamento del diritto annuale.
- Possiedono una PEC attiva e funzionante.
Ulteriori requisiti e dettagli sono specificati nel bando ufficiale.
Modalità di Presentazione della Domanda
Le domande devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso il sistema Restart di Infocamere, disponibile al link: restart.infocamere.it
Periodo di presentazione:
- Apertura: 9 giugno 2025, ore 10:00.
- Chiusura: 13 giugno 2025, ore 18:00.
Valutazione e Erogazione dei Contributi
Le domande saranno valutate e ordinate in graduatoria secondo criteri di premialità, tra cui:
- Essere una start-up o impresa giovanile.
- Possedere un rating di legalità.
- Non aver beneficiato di contributi simili negli ultimi due anni.
L’esito sarà pubblicato sul sito della Camera di Commercio. L’erogazione del voucher avverrà dopo la presentazione della rendicontazione delle spese sostenute, da inviare entro 120 giorni dalla data di concessione del contributo.
Informazioni e Contatti
Per una prima analisi di fattibilità e per il servizio di affiancamento alla presentazione della domanda, puoi rivolgerti ai nostri consulenti, scrivendo a segreteria@qforma.it o chiamando il numero 0583 975059.
Non perdere questa opportunità per innovare e mettere in sicurezza la tua impresa!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link