L’energia solare è il futuro: un’affermazione importante, confermata dalle 120 persone tra privati, imprese, commercianti e rappresentanti della pubblica amministrazione che hanno partecipato all’evento Energia24H, organizzato da Elettrica Rogeno presso l’Hotel Ristorante San Martino di Garbagnate Monastero, lo scorso 9 aprile.
Energia24H, un evento con il fotovoltaico al centro
Forte del successo della festa, organizzata dalla proprietà l’anno scorso per celebrare il 25° dell’azienda, l’iniziativa svoltasi nei giorni scorsi ha messo ancora una volta il fotovoltaico al centro dell’attenzione, con approfondimenti su efficienza, incentivi e innovazione. «Un risultato straordinario – dichiarano Mario Corti, amministratore delegato, e Cristian Malavasi, direttore generale di Elettrica Rogeno –. L’entusiasmo per le soluzioni solari ci conferma l’importanza rivestita dagli incontri informativi come il nostro».
Dall’efficienza degli impianti fotovoltaici al sito GSE
Durante la serata sono stati affrontati tutti gli argomenti della scaletta. L’interesse è stato sempre molto elevato anche se ci sono stati temi ai quali il pubblico si è dimostrato ancora più sensibile. Di grande richiamo, per esempio, è stata la fase in cui si è fatto il punto sulla verifica dell’efficienza degli impianti fotovoltaici esistenti. I partecipanti hanno apprezzato le strategie per monitorare le performance illustrate dai relatori, nonché le indicazioni pratiche su come controllare pagamenti, incentivi ed eccedenze tramite il sito del GSE. Questo focus ha risposto al bisogno di ottimizzare impianti già in esercizio, garantendo risparmio e sostenibilità.
Le novità di SunPower
Come Elite Partner SunPower, Elettrica Rogeno ha presentato le ultime innovazioni in materia di pannelli fotovoltaici. Si tratta di soluzioni ideali per rinnovare e potenziare gli impianti esistenti. La gamma SunPower, sinonimo di efficienza e affidabilità, cattura l’attenzione per la sua capacità di mantenere prestazioni elevate e costanti negli anni.
Sistemi di accumulo: il futuro del solare
Le novità sui sistemi di accumulo sono state un altro punto forte della serata. Corti e Malavasi hanno illustrato come le batterie consentano di immagazzinare energia per farne un uso ottimale all’occorrenza (per esempio di notte o nelle giornate con tempo brutto), riducendo la dipendenza dalla rete. Testimonianze di clienti hanno evidenziato i vantaggi di integrare questi sistemi: un tema che ha suscitato grande interesse per la sua applicabilità in contesti domestici e aziendali.
Conto Termico: incentivi per l’energia verde
Molto applaudita anche Elisa Giussani, amministratore delegato di Acquatica S.p.A., che, in qualità di ospite, ha presentato i vantaggi del Conto Termico. Il pubblico ha accolto con interesse le opportunità di risparmio, riconoscendo in questo strumento un supporto decisivo per interventi di miglioramento energetico.
Scambio sul posto e gestione GSE
La serata ha permesso di fare il punto anche sulla fine dello “Scambio sul posto”, del “Conto Energia” e del “Ritiro Dedicato”, con un focus sulle verifiche tramite il sito GSE per gestire correttamente pagamenti e incentivi. Le indicazioni su eccedenze e controlli hanno coinvolto attivamente i partecipanti, desiderosi di massimizzare i rendimenti.
Comunità energetiche rinnovabili
Durante l’evento si è fatto infine il punto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). «Offrono vantaggi economici, ambientali e sociali non indifferenti, erogando anche un bonus del 40% a fondo perduto per chi investe in nuovi impianti», ha sottolineato Malavasi.
Il pubblico ha apprezzato le spiegazioni su funzionamento, incentivi e misure di sostegno, vedendo nel fotovoltaico un’opportunità di comunità sostenibile. Anche questo tema ha generato molte domande, il che è indice di forte interesse.
Evento Energia24H: Elettrica Rogeno sarà anche al MECI
I lavori all’Hotel San Martino sono stati chiusi (ma anche aperti, ndr) da Alessandra Negri, responsabile Amministrazione, Finanza e Risorse Umane di Elettrica Rogeno. Subito dopo i saluti ha avuto luogo un networking durante il quale i partecipanti hanno sottoposto interessanti quesiti agli esperti.
Desiderate saperne di più a proposito dell’installazione di impianti fotovoltaici?
Visitate lo stand di Elettrica Rogeno alla fiera MECI di Lariofiere, dal 15 al 18 maggio 2025, oppure contattate la sede al telefono 031.876147 o via email scrivendo a info@elettricarogeno.it.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link