Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Tecniche di installazione e manutenzione: percorso formativo gratuito


ManpowerGroup e ITS Lombardia Meccatronica Academy, in collaborazione con CNOS-FAP Lombardia, hanno ufficialmente aperto le iscrizioni per il corso IFTS in “Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali”, un percorso formativo d’eccellenza interamente finanziato da Regione Lombardia. L’obiettivo del corso è formare professioniste e professionisti altamente qualificati, capaci di operare nell’installazione, manutenzione e gestione di impianti elettrici, termoidraulici e di automazione in ambito civile e industriale. Le/gli studenti acquisiranno competenze avanzate grazie all’utilizzo di strumenti diagnostici innovativi e all’applicazione di metodologie all’avanguardia ispirate ai principi di Industria 4.0.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Tecniche di installazione e manutenzione: percorso formativo gratuito

L’iniziativa rappresenta un’opportunità per giovani che desiderano specializzarsi in un settore strategico e altamente richiesto dal mercato del lavoro. In Italia, infatti, la carenza di competenze tecniche è molto marcata. Basti pensare che, come segnala il rapporto “Talent Shortage” di ManpowerGroup, il 78% delle aziende del Paese vorrebbe assumere nuove risorse ma non trova candidati con le necessarie competenze: è il dato più alto di sempre per la penisola.  Il corso, della durata di circa 9 mesi, alterna momenti di formazione in classe con esperienze pratiche in azienda. Nello specifico, prevede un totale di 800 ore di formazione suddivise in 400 ore di teoria e pratica in aula e laboratorio presso l’Istituto Don Bosco – Fondazione CNOS-FAP di Brescia, e 400 ore di formazione on the job presso una delle aziende partner del progetto nella provincia di Brescia. Ogni partecipante sarà assunto fin dal primo giorno con un contratto di apprendistato di 1° livello (ex art. 43), ricevendo una retribuzione mensile.

Le iscrizioni sono aperte

Al corso, che avrà inizio tra settembre e ottobre 2025, possono accedere fino a 25 persone. Le candidate e i candidati devono avere massimo 24 di età ed essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o diploma professionale regionale (quarto anno IeFP). Al termine del percorso, otterranno un certificato di specializzazione tecnica superiore (EQF Livello IV), riconosciuto a livello europeo e spendibile nel mercato del lavoro.

“Siamo orgogliosi di questo percorso formativo, pensato appositamente per valorizzare giovani talenti. Questo progetto rappresenta un’opportunità concreta per la formazione di figure tecniche altamente richieste, rispondendo così alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più segnato dal talent shortage. L’iniziativa, concentrandosi sulle persone più giovani, mira a facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro, fornendo competenze che aprono interessanti prospettive di carriera. Crediamo fermamente che investire nella formazione delle skills sia uno dei modi più efficaci per supportare la crescita professionale delle persone in qualsiasi settore”

Queste le parole di Daniela Sonzogni, regional manager Lombardia Orientale di Manpower.

Anche Floriano Crotti, direttore della sede di Brescia della Fondazione CNOS-FAP, sottolinea l’importanza di questi percorsi: “I corsi IFTS rappresentano un’opportunità concreta per i giovani di acquisire competenze altamente richieste dal mercato del lavoro. Il nostro obiettivo è formare professionisti qualificati, in grado di inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro grazie ad un connubio perfetto tra teoria e pratica. In questi progetti la collaborazione con le Agenzie per il Lavoro rappresenta un fattore di successo” .

Le conclusioni a Raffaele Crippa, direttore di ITS Lombardia Meccatronica Academy: “Affrontare il mismatch di competenze e la difficoltà di essere attrattivi nei confronti dei giovani è una sfida che possiamo vincere solo insieme, imprese e sistema formativo. Nel nostro network lavoriamo per progettare e realizzare percorsi con le aziende, offrendo ai giovani – grazie allo strumento dell’apprendistato – la possibilità di lavorare e di studiare contemporaneamente”.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Per candidarsi: https://www.manpower.it/it/annuncio-lavoro/id/860403 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi