Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Agricoltura Toscana: Tradizione e innovazione


Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Maremma countryside panoramic view, olive trees, rolling hills and green fields on sunset. Sea on the horizon. Casale Marittimo, Pisa, Tuscany Italy Europe.

FIRENZE – L’agricoltura rappresenta una delle espressioni più autentiche e vitali dell’identità toscana, unendo tradizione e innovazione. Questo il messaggio che è emerso durante il panel dedicato al settore agricolo nel contesto del Festival dell’Identità Toscana, con la partecipazione del presidente Eugenio Giani e della vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi.

L’agricoltura toscana è eccellenza a livello nazionale”, ha dichiarato il presidente Giani. “Siamo leader nella coltivazione biologica, con il 37,5% della superficie agricola coltivata in bio, e vantiamo oltre 90 prodotti IGP e DOP, riconoscibili in tutto il mondo”. La Toscana non è solo una regione con una grande tradizione agricola, ma è anche un esempio di sostenibilità e innovazione. La nostra regione, con le sue ampie superfici boschive, è un modello di agricoltura sostenibile, che promuove la cooperazione tra le imprese, il turismo e la cultura locale. “L’agricoltura è il motore di uno sviluppo sostenibile che vogliamo promuovere anche per le nuove generazioni”, ha aggiunto Giani.

Tradizione e innovazione: Le esperienze che fanno scuola

La vicepresidente Stefania Saccardi ha sottolineato come la tradizione non sia nemica dell’innovazione e ha evidenziato alcuni dei progetti più rilevanti in corso, come le iniziative di agricoltura sociale, che coinvolgono persone con disabilità o provenienti da situazioni fragili. Questi progetti, che hanno già coinvolto oltre mille persone, sono esempi concreti di come l’agricoltura possa diventare uno strumento di inclusione sociale e innovazione.

Durante il panel, è stato anche presentato un esempio di economia circolare, con la creazione di una linea di cosmetici a base di ricci di castagna, un prodotto agricolo spesso considerato scarto ma ricco di antiossidanti. Grazie alla tecnologia innovativa e a un processo di estrazione green, questa iniziativa ha dato vita a Biocastanea, una linea di prodotti di bellezza interamente prodotta in Toscana e biosostenibile.

Un altro esempio di innovazione nel settore è l’agricoltura di precisione, che migliora l’efficienza delle aziende agricole, riducendo gli sprechi e aumentando la sostenibilità complessiva. I prodotti simbolo della tradizione toscana, come l’olio extravergine d’oliva Dop e Igp e il Pane Toscano Dop, sono stati celebrati come esempi perfetti di come tradizione e innovazione possano convivere e promuovere la qualità.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Sostenibilità e innovazione per il futuro dell’agricoltura

“La Toscana è una regione che guarda al futuro senza perdere le proprie radici”, ha dichiarato Saccardi, ribadendo l’importanza di rafforzare l’identità agricola attraverso investimenti in formazione, digitalizzazione e modelli produttivi sostenibili. Il Programma di Sviluppo Rurale, supportato dai fondi europei, è uno degli strumenti attraverso cui la Regione sta lavorando per sostenere la crescita sostenibile del settore agricolo.

“Vogliamo promuovere l’eccellenza e valorizzare le buone pratiche”, ha concluso Saccardi, sottolineando l’importanza delle reti di collaborazione tra istituzioni, università, imprese e cittadini per garantire un futuro prospero e sostenibile per l’agricoltura toscana.

Informazione pubblicitaria

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta