Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Fotovoltaico e incentivi: tutto quello che devi sapere per risparmiare e investire nel verde


Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

CHIANTI FIORENTINO – Perché puntare sul fotovoltaico oggi?

L’energia solare non è solo una scelta ecologica, ma anche economica e strategica. Installare un impianto fotovoltaico significa ridurre i costi in bolletta, aumentare l’indipendenza energetica e contribuire attivamente alla lotta contro i cambiamenti climatici.

Nel mondo, nel 2024, solamente il 7% dell’energia elettrica è stata prodotta dal solare fotovoltaico, ma i trend di crescita sono esponenziali.

Ma c’è di più: lo Stato, l’Unione Europea e molte Regioni mettono a disposizione una serie di incentivi economici che rendono l’investimento ancora più conveniente.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Quali sono gli incentivi per il fotovoltaico nel 2025?

1. Detrazione fiscale del 50% (Bonus Ristrutturazioni, ridoto al 36% se non prima casa)

• Chi può accedervi: privati cittadini e condomìni.

• Come funziona: si può detrarre il 50% del costo dell’impianto (compresi accumulo e installazione) dalle tasse IRPEF, in 10 anni.

• Limite di spesa: fino a 96.000 euro per unità immobiliare.

2. IVA agevolata al 10%

• Si applica alle installazioni di impianti fotovoltaici su edifici residenziali e produttivi.

• Anche il sistema di accumulo può rientrare in questa agevolazione.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

3. Ritiro Dedicato (GSE)

• Ritiro dedicato: remunerazione per la cessione di tuta o parte dell’energia alla rete, con una tariffa di mercato garantita dal GSE.

4. Incentivi per le Comunità Energetiche (CER)

• Nuovi contributi diretti a fondo perduto fino al 40% (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza –
PNRR).

• Tariffa incentivante per l’energia condivisa (erogata dal GSE fino a 20 anni).

• Opportunità ideali per piccoli comuni, condomìni, PMI e associazioni, privati cittadini.

5. Conto Termico

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

• Per immobili non residenziali, enti pubblici, scuole, è disponibile il Conto Termico 3.0, che include anche impianti fotovoltaici abbinati a pompe di calore o accumulo.

• Rimborso diretto fino al 65% della spesa sostenuta.

6. Reddito Energetico (REN)

• Fino al 100% di contributo con la formula dello sconto in fattura per la realizzazione di impianti per le famiglie con ISEE basso.

7. Incentivi Regionali e Bandi Locali

Molte Regioni e Comuni offrono contributi aggiuntivi, come bandi a fondo perduto o agevolazioni per famiglie con ISEE basso.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

È utile verificare sul sito della propria Regione o rivolgersi a uno sportello energia locale.

Quanto si risparmia davvero?

Con gli incentivi attivi, un impianto fotovoltaico domestico (da 3-6 kW) può:

• Rientrare dell’investimento in 3-6 anni o anche meno, come nel caso dei contributi CER o Reddito Energetico

• Garantire risparmi fino al 70% della bolletta elettrica.

• Produrre guadagni nel lungo termine attraverso la vendita dell’energia in eccesso. E con un sistema di accumulo (batteria), l’autoconsumo può arrivare al 70-80%, rendendo la casa quasi
autosufficiente.

Conclusione

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il 2025 è un anno strategico per investire nel fotovoltaico. Gli incentivi attuali rendono l’energia solare una scelta ancora più conveniente, sia per i privati che per le imprese o i condomìni.

Con un impianto fotovoltaico, non solo si risparmia: si investe nel futuro della propria casa e del pianeta.

Chianti Energy, operante da oltre 50 anni in Toscana, può supportarti nella progettazione della soluzione tecnica più adatta alle tue esigenze, nella scelta e richiesta dell’incentivo più conveniente per te, per poi realizzare e manutenere il tuo impianto, così da garantire la costanza di rendimento del tuo investimento.


(CONTENUTO SPONSORIZZATO)

©RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita