Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Bonus assunzioni giovani e donne 2025: requisiti fondamentali


Ottime notizie per chi cerca lavoro o desidera assumere: con i nuovi bonus assunzioni 2025 destinati a giovani under 35 e donne disoccupate, il Ministero del Lavoro punta a creare oltre 180mila contratti a tempo indeterminato in tutta Italia, con particolare attenzione al Mezzogiorno.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024), finanziato con 1,1 miliardi di euro approvati dalla Commissione Europea, ha l’obiettivo di favorire l’occupazione stabile per i gruppi più vulnerabili nel mercato del lavoro. Il Ministero del Lavoro, con i decreti attuativi firmati il 14 aprile 2025, ha reso operative le agevolazioni contributive per le aziende che assumono giovani e donne.

Chi può beneficiare dei bonus assunzioni 2025?

I bonus si applicano a tutte le imprese private che:

  • Non abbiano licenziato nei sei mesi precedenti l’assunzione.
  • Aumentino effettivamente l’occupazione (anche il part-time è conteggiato in proporzione).

I destinatari dell’incentivo sono:

  • Giovani under 35, mai assunti a tempo indeterminato.
    • Sud Italia: assunzioni dal 31 gennaio al 31 dicembre 2025.
    • Resto d’Italia: assunzioni dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025.
  • Donne disoccupate, prive di impiego regolarmente retribuito, residenti nelle Regioni del Sud.

Quali sono i vantaggi per le aziende?

Le imprese che assumono con contratti a tempo indeterminato (o trasformano un contratto a termine) beneficiano di un esonero totale dai contributi previdenziali per 24 mesi:

  • Fino a 650 euro al mese per ogni lavoratore assunto al Sud.
  • Fino a 500 euro al mese per ogni lavoratore assunto nel resto d’Italia.

L’incentivo riguarda esclusivamente contratti stipulati entro il 31 dicembre 2025.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Garanzie contro gli abusi e approvazione UE

La misura, classificata come aiuto di Stato per l’occupazione, è stata approvata dalla Commissione Europea, che ha riconosciuto:

  • La necessità di un sostegno mirato a favore di lavoratori vulnerabili.
  • L’adeguatezza della misura, che copre circa il 30% dei costi salariali.
  • L’esistenza di garanzie contro abusi, come il divieto di licenziare lavoratori esistenti per assumere con agevolazioni.

La Ministra Marina Calderone ha dichiarato:
“Questi incentivi sono fondamentali per promuovere il lavoro stabile e di qualità, con un’attenzione speciale ai giovani e alle donne, e per rilanciare l’occupazione soprattutto nel Mezzogiorno.”

Perché questa misura è importante?

Il bonus assunzioni 2025 rappresenta una grande opportunità sia per i datori di lavoro, che possono risparmiare sui contributi, sia per chi è alla ricerca di lavoro stabile. Inoltre, la misura contribuisce a:

  • Ridurre il divario occupazionale tra Nord e Sud.
  • Favorire l’inserimento dei giovani e delle donne nel mercato del lavoro.
  • Incentivare le imprese ad investire su contratti a tempo indeterminato.

Per conoscere i dettagli sui requisiti e su come accedere agli incentivi, si consiglia di consultare i decreti attuativi pubblicati dal Ministero del Lavoro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione