Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

FCA propone una riduzione del 70% della burocrazia relativa alle norme sul capitale nell’ambito di una strategia orientata alla crescita


La Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito ha proposto una radicale semplificazione delle norme sul capitale regolamentare per le imprese di investimento, riducendo il volume del testo legale del 70%, al fine di semplificare la conformità e preservare al contempo la resilienza finanziaria. L’iniziativa fa parte della più ampia strategia 2025-2030 della FCA, che mira a ridurre gli oneri superflui per le imprese, sostenere la crescita e migliorare la competitività globale del Regno Unito nei servizi finanziari.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Le modifiche proposte non modificherebbero l’ammontare del capitale che le imprese sono tenute a detenere. Piuttosto, mirano a mitigare la complessità delle norme attuali, originariamente concepite per le banche e considerate inadatte ai modelli di business delle imprese di investimento. Molte di queste disposizioni sono irrilevanti per la maggior parte delle imprese o inutilmente complesse, creando inefficienze interpretative e attuative.

“Eliminare l’eccessivo attrito normativo, pur mantenendo le garanzie”

Simon Walls, direttore esecutivo ad interim dei mercati presso la FCA, ha commentato: “Cerchiamo costantemente di essere un regolatore più intelligente e parte di questo programma è ridurre gli oneri superflui per le imprese. L’obiettivo è semplificare le regole relative alle modalità di detenzione del capitale per la stragrande maggioranza delle imprese. Vogliamo che il quadro rivisto sia proporzionato, efficace e allineato alle esigenze delle imprese di investimento, mantenendo al contempo elevati standard di resilienza finanziaria e tutela dei consumatori”.

Questa iniziativa riflette direttamente la strategia a lungo termine della FCA dettagliata nel suo Documento strategico 2025-2030, che si concentra su quattro priorità: diventare un regolatore più intelligente, sostenere la crescita, combattere i reati finanziari e aiutare i consumatori a orientarsi nelle decisioni finanziarie.

Uno dei principi fondamentali di questo approccio è il “riequilibrio del rischio”, ovvero incoraggiare l’innovazione finanziaria e l’ingresso nel mercato eliminando gli eccessivi attriti normativi, mantenendo comunque le garanzie che proteggono l’integrità del mercato e la fiducia dei consumatori.

Il nuovo quadro normativo in materia di capitale della FCA è in linea con la sua visione di proporzionalità e prevedibilità normativa. Secondo la strategia, questo cambiamento è essenziale per favorire investimenti e innovazione, in particolare nel periodo in cui il Regno Unito si sta allontanando dai quadri normativi UE preesistenti, come quelli che regolano l’adeguatezza patrimoniale. Le riforme proposte mirano a rimuovere il testo giuridico derivato dall’UE e a sostituirlo con linee guida più chiare e adattate alle esigenze nazionali.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La mossa arriva in un contesto di crescente enfasi da parte della FCA sul sostegno alla performance economica nazionale. “La regolamentazione svolge un ruolo importante nel mantenimento della posizione del Regno Unito come centro finanziario preminente e nel sostegno alla crescita economica”, ha affermato la FCA nel suo piano strategico. La semplificazione delle norme sul capitale è un esempio di come la FCA intenda “eliminare i requisiti ridondanti” e rendere la regolamentazione più incentrata sui risultati piuttosto che prescrittiva.

La FCA intende inoltre digitalizzare e semplificare la sua più ampia infrastruttura normativa. Ciò include l’accelerazione dei processi di autorizzazione e l’eliminazione di obsoleti requisiti relativi ai dati, liberando risorse aziendali da dedicare all’innovazione e al servizio clienti. La nuova interfaccia digitale “My FCA” centralizzerà le interazioni tra le aziende e l’autorità di regolamentazione, inclusi l’invio dei dati, i controlli di conformità e il pagamento delle commissioni.

La FCA ha già iniziato a ritirare tre dichiarazioni di dati regolamentari preesistenti, un cambiamento che porterà benefici a 16,000 aziende. La strategia prevede anche l’espansione della presenza dell’autorità di regolamentazione a Leeds ed Edimburgo, avvicinando il suo personale alle comunità in cui opera e rafforzando la sua presenza al di fuori di Londra.

Nel contesto del più ampio programma di riforme della FCA, la revisione delle norme sul capitale rappresenta un passo simbolico e pratico verso il riequilibrio del ruolo della regolamentazione nel promuovere la crescita. Semplificando le norme senza compromettere le garanzie, la FCA mira ad aiutare le imprese di investimento a concentrarsi sull’erogazione dei servizi, sull’allocazione efficiente del capitale e sulla promozione della produttività economica.

Gli stakeholder sono ora invitati a rispondere alla consultazione prima che la FCA finalizzi le modifiche normative. Le proposte sono considerate parte di un continuo cambiamento verso un contesto normativo più dinamico ed efficiente nella Gran Bretagna post-Brexit.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!