Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contabilità

Buste paga

 

unica.it – Avviso


23 aprile 2025

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

È indetta una selezione pubblica per l’assegnazione di 6 contributi di mobilità, della durata massima di 6 mesi, nell’ambito del progetto PNRR-TNE-MARE “Mediterranean Alliance for Research and Education”

La selezione pubblica è riservata agli studenti dell’Università degli Studi di Cagliari e finalizzata allo svolgimento di attività di formazione presso le seguenti università della Tunisia:
University of Tunisi El Manar (3 contributi): https://utm.rnu.tn/utm/fr/cooperation–projets-erasmus-plus
University of Carthage (3 contributi): https://ucar.rnu.tn/

Il progetto MARE favorisce la collaborazione tra università italiane ed extra UE del Mediterraneo, valorizzando lo scambio di conoscenze come motore per lo sviluppo socioeconomico e culturale. Attraverso opportunità di mobilità e formazione avanzata, mira a rafforzare l’internazionalizzazione dell’istruzione superiore nella regione mediterranea e a formare professionisti qualificati, pronti ad affrontare le sfide globali con competenze mirate e obiettivi misurabili.
Gli ambiti scientifici di interesse del Progetto, in cui è coinvolta l’Università degli Studi di Cagliari, sono indicati nei seguenti Working Package tematici:
– (WP 2) History, society and cultural circulation in the Mediterranean
– (WP 3) Migration, social and political change
– (WP 5) Sustainable Development and Climate Change
– (WP 6) Renewable Energy and Sustainable Mobility
– (WP 7) Sustainable Tourism
– (WP 8) Employability, Entrepreneurship and Inclusion in the digital age.

Le attività ammesse a contributo devono concludersi entro il 31.03.2026. Tutte le spese inerenti alla mobilità devono essere sostenute e rendicontate entro tale data, pena la decadenza del finanziamento.
La mobilità dovrà prevedere una durata compresa tra 2 e 6 mesi, all’interno dei quali dovrà essere espletata l’attività di studio, ricerca tesi o traineeship.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Possono partecipare alla selezione PNRR- TNE-MARE tutti/e gli/le studenti regolarmente iscritti a questa Università che soddisfano le seguenti condizioni:
• essere cittadino/a di uno Stato membro dell’Unione Europea o avere ottenuto lo status di rifugiato, protezione sussidiaria o apolide in uno degli Stati comunitari o, se cittadini extracomunitari, essere titolare di un documento di soggiorno regolare nel territorio dell’Unione Europea;
• essere in regola con il pagamento delle tasse di iscrizione presso l’Università degli Studi di Cagliari previste per il corso di studio di appartenenza;
• essere iscritti/e a Corsi di Laurea (1°ciclo); Corsi di Laurea Magistrale, Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico (2° ciclo);
• avere un’adeguata conoscenza della lingua straniera richiesta dalla sede ospitante (francese e/o arabo) o della lingua veicolare inglese pari almeno al livello B1;
• non usufruire contemporaneamente di altri contributi per la mobilità a valere sui fondi comunitari, ministeriali, regionali e di Ateneo.

Gli/Le studenti con cittadinanza in uno dei Paesi partecipanti ai programmi di mobilità e iscritti all’Ateneo non sono eleggibili per la mobilità presso un’università del Paese d’origine.
I/Le cittadini non comunitari devono accertarsi di essere in possesso, prima della loro partenza, di eventuali visti di ingresso richiesti dal Paese ospitante. Per i/le cittadini/e non comunitari/e la validità dei documenti di soggiorno deve essere garantita per tutta la durata della mobilità e per i sei mesi successivi.

Lo/La studente che intende svolgere una mobilità PNRR-TNE-MARE deve compilare la domanda di candidatura online dalla propria area personale di Esse3 alla quale è possibile accedere tramite il link https://unica.esse3.cineca.it/Home.do o, in alternativa, collegandosi al sito dell’Università www.unica.it e cliccando sul pulsante “Accedi” in alto a destra e poi sul bottone Esse3 (Studenti e docenti) entro il 12.05.2025.

Si prega di leggere attentamente l’Avviso di selezione di cui al DR 399 del 23/04/2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere