La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Le politiche fiscali di Trump favoriscono le Pmi tecnologiche


Il Presidente Donald Trump ha ribadito più volte la sua ferma intenzione di rilanciare l’economia americana attraverso un nuovo e ambizioso pacchetto di riforme fiscali. Al centro del piano, la riduzione delle imposte sulle società, un credito d’imposta per gli investimenti in tecnologie emergenti e una serie di incentivi pensati per sostenere start-up e piccole imprese, considerate il cuore pulsante dell’economia statunitense.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Trump ha ribadito la volontà di rivedere le politiche fiscali per le imprese, con l’obiettivo di stimolare l’attività economica e attrarre nuovi investimenti. La proposta mira a incentivare le aziende a reinvestire i profitti generati, espandere le loro operazioni e creare nuovi posti di lavoro.

In un contesto globale sempre più competitivo, queste misure fiscali e commerciali vogliono sostenere la competitività delle società americane a livello internazionale, garantendo al contempo maggiore liquidità e margini di crescita. Uno dei pilastri del nuovo piano fiscale è l’introduzione di un credito d’imposta per le imprese che investono in tecnologie innovative come intelligenza artificiale, blockchain e big data.

Con questa misura il Presidente Trump intende accelerare l’adozione di tecnologie che possono migliorare l’efficienza produttiva, modernizzare le infrastrutture aziendali e rendere gli Stati Uniti leader nella trasformazione digitale. L’idea è creare un ambiente favorevole alla ricerca e allo sviluppo, in grado di spingere l’industria americana verso nuovi standard di innovazione.

Un’attenzione particolare è riservata alle start-up e alle piccole imprese. Trump ha annunciato una serie di agevolazioni fiscali per le aziende emergenti e per quelle che operano in settori strategici, come l’energia pulita, le infrastrutture e la tecnologia. Il pacchetto include sgravi per le attività che investono in ricerca e sviluppo (R&S) e per le realtà imprenditoriali attive nelle comunità meno servite o economicamente svantaggiate. Tra le misure salutate positivamente dalle organizzazioni d’impresa ritroviamo anche la semplificazione della burocrazia fiscale, con l’obiettivo di ridurre i costi amministrativi e agevolare la nascita e la gestione di nuove attività imprenditoriali.

Trump ha sottolineato l’importanza di creare un contesto snello e dinamico, capace di valorizzare l’iniziativa privata e stimolare una nuova stagione di crescita economica. Il piano fiscale proposto da Trump all’economia statunitense propone un indirizzo geopolitico e commerciale preciso e pressante per il rilancio dell’economia americana nel medio e lungo periodo. Tra le agevolazioni per l’innovazione e gli incentivi alle imprese, il nuovo presidente statunitense punta a rafforzare la leadership industriale e tecnologica della realtà americana, promuovendo al tempo stesso un modello di crescita inclusiva e sostenibile.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Le politiche fiscali promosse mirano a stimolare gli investimenti, promuovere la crescita economica e migliorare la competitività delle imprese americane, attraverso una riduzione delle imposte e il rafforzamento del settore produttivo domestico. Il piano appare fortemente orientato a favorire il settore privato e le piccole e medie imprese, con un focus particolare sul rafforzamento dell’industria tecnologica e produttiva americana.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese