Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Schroders Capital tocca un miliardo di distribuzioni


Schroders Capital, la divisione del Gruppo Schroders specializzata nei mercati privati con 99,3 miliardi di dollari di asset in gestione, ha raggiunto 1 miliardo di euro di distribuzioni provenienti da investimenti di private equity nei segmenti buyout e growth in Europa nel corso del 2024. Questo risultato rappresenta un tasso di distribuzione del 17% rispetto al valore patrimoniale netto (NAV) degli investimenti europei all’1 gennaio 2024.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

In un contesto complesso, questo traguardo sottolinea la forza e la solidità della strategia di investimento European Buyout and Growth di Schroders Capital. Mentre i tassi di distribuzione nel private equity si aggirano generalmente intorno al 10%, Schroders Capital ha superato questo benchmark, dimostrando l’efficacia del suo approccio agli investimenti nel private equity e i benefici del suo focus strategico sui buyout di medie-piccole dimensioni.

Il private equity europeo ha il potenziale per generare rendimenti molto interessanti, grazie a un mercato frammentato che consente opportunità di consolidamento e l’accesso ad alcuni dei segmenti a più rapida crescita dell’economia dell’UE – opportunità che non sono tipicamente disponibili investendo in azioni quotate. Concentrandosi sui buyout di medie-piccole dimensioni, Schroders Capital cerca opportunità in società che sono tendenzialmente di proprietà dei fondatori, che hanno una leva finanziaria conservativa e presentano valutazioni di ingresso interessanti. Questi investimenti rappresentano spesso il primo caso di ricorso al private equity per queste aziende, apportando nuovi capitali per sostenere la crescita e i miglioramenti operativi.

Schroders Capital ha continuato a concentrarsi strategicamente sui buyout di medie-piccole dimensioni in Europa. Un investimento degno di nota è il sostegno a Sabseg Group, un broker assicurativo indipendente leader nella regione iberica, con il supporto di Miura Partners. Questa collaborazione consente al Gruppo Sabseg di acquisire broker simili all’interno della sua nicchia e del suo focus geografico, con una specializzazione nelle assicurazioni per le imprese e le PMI. Sfruttando risorse, expertise e conoscenza dei prodotti, il Gruppo Sabseg sta promuovendo una robusta crescita del business. Questa espansione di successo ha già portato a una significativa rivalutazione per gli investitori.

Inoltre, le opportunità di uscita rimangono solide, con acquirenti strategici e grandi fondi di buyout che offrono strategie alternative al di là dei vincoli del mercato delle IPO. Questo punto è evidenziato dalle 10 principali uscite dal portafoglio europeo di Schroders Capital nel 2024, che hanno prodotto un multiplo medio del capitale investito di 9,1x. 

Operando con team diversificati in sedi strategiche, Schroders Capital ha una portata globale. Il suo ampio portafoglio, ricco di opportunità d’investimento diversificate, si estende su più regioni, aumentando la sua attrattiva per gli investitori.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Richard Damming (in foto), Head of European Private Equity Investments, Schroders Capital, ha commentato:  “Sono molto orgoglioso dei risultati ottenuti dal nostro team nell’ultimo anno. Il nostro focus strategico sui buyout di medie-piccole dimensioni ci ha permesso non solo di ottenere solidi rendimenti finanziari, ma anche di elargire distribuzioni significative ai nostri investitori. Rimaniamo impegnati a fare leva sulle nostre competenze e la nostra portata globale per individuare e capitalizzare nuove opportunità per i nostri investitori e stakeholder, compresi gli investimenti in opportunità nei segmenti buyout e growth ad accesso limitato in Europa”.

Un recente studio di Schroders Capital ha evidenziato la comprovata capacità del private equity di sovraperformare durante i periodi di crisi, in particolare nell’ambito dei buyout di medie-piccole dimensioni. L’analisi ha evidenziato che il private equity ha storicamente dimostrato resilienza e performance superiori durante le maggiori perturbazioni del mercato degli ultimi 25 anni, confermando il potenziale di questo settore come una componente solida dei portafogli d’investimento, soprattutto nei periodi di incertezza economica.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati