Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

RomagnaBanca cresce nel 2024. Utile oltre i 30 milioni


Professionalità, redditività, solidità e solidarietà: questi i quattro tratti distintivi che sintetizzano e rappresentano il bilancio di esercizio 2024 di RomagnaBanca Credito Cooperativo.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

L’Istituto chiude il 2024 con risultati solidi, confermando il suo ruolo di banca del territorio e punto di riferimento per famiglie, soci e piccole e medie imprese.

Il patrimonio netto cresce in modo significativo, superando i 250 milioni di euro (+13%). Un risultato che conferma la solidità dell’Istituto, frutto di una gestione prudente, sostenibile e coerente con i valori del credito cooperativo.

Inoltre il “common equity tier 1” che è l’ indice che misura la solidità patrimoniale di una banca, noto come CET1 si attesta al 33%, oltre il doppio della media del sistema bancario italiano.

Barbara Camporeale. Vice Presidente RomagnaBanca

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Aumenta anche il numero dei clienti, infatti nel 2024 oltre 1000 nuovi clienti hanno scelto RomagnaBanca, portando il numero totale a 51.693 unità. Un segnale di fiducia da parte del territorio, che trova nell’Istituto un interlocutore affidabile.

Sul fronte della rete, la Banca può contare oggi su 26 filiali, nelle provincie di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna.

L’esercizio si è concluso con un utile netto di 30.494 milioni.

Prestiti alle imprese: al centro il tessuto produttivo locale.

Nel 2024, RomagnaBanca ha continuato a sostenere in modo deciso il sistema economico locale, con un’erogazione complessiva di 313.205 milioni di nuovi fidi, rivolti in particolare alle famiglie e  alle piccole e medie imprese.

Un impegno concreto che si traduce in valore generato per il territorio e in sviluppo per le comunità servite.

Inoltre nel 2024 oltre 2 milioni di euro sono stati destinati da RomagnaBanca a iniziative di mutualità ai soci e solidarietà alla comunità. Un dato che trova piena espressione anche nella nuova campagna affissa sui manifesti del territorio, dove viene ricordato con orgoglio il legame profondo della banca con il territorio. Un impegno che non si limita alle parole, ma che si traduce in azioni concrete a sostegno di associazioni, scuole, progetti culturali, sanitari e sociali, con l’obiettivo di generare valore per il territorio e per le persone che lo vivono ogni giorno.

Una nuova mascotte.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Professionalità, redditività, solidità e solidarietà: sono queste le 4 parole chiave di RomagnaBanca, oggi sintetizzate nel nuovo simbolo della campagna promozionale lanciata nel 2024. L’ape, emblema di operosità, coesione e cura per il bene comune. Un’immagine che racconta bene la missione della banca: generare valore condiviso per i soci, i clienti e il territorio.

E’ da anni che RomagnaBanca – dichiara Corrado Monti, presidente di RomagnaBanca Credito Cooperativo – si presenta con bilanci di tutto rispetto, in posizione di eccellenza rispetto all’intero sistema bancario nazionale. Risultati di questo valore si traducono in vantaggi diretti e indiretti per le nostre comunità sia come supporto economico a imprese e famiglie, sia come sostegno ai vari enti no profit, ai giovani e a tutto il territorio. Non c’è solidarietà e reale costruzione del bene comune senza produzione delle risorse di cui il territorio, e dunque noi tutti, abbiamo bisogno”.

Sandro Barducci. Direttore Generale RomagnaBanca

 

In copertina: Corrado Monti, presidente di RomagnaBanca



Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento