Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Francavilla al Mare: in Consiglio comunale per approvare il Rendiconto, si va verso l’uscita definitiva dal disavanzo – Il Giornale di Chieti


Francavilla al Mare si prepara a scrivere la parola fine su un disavanzo che ha pesato sui conti pubblici per quasi dieci anni. Il Comune, infatti, ha affrontato una lunga fase di squilibrio finanziario, con un disavanzo che negli anni ha raggiunto gli 8 milioni di euro. Immediatamente dopo l’insediamento dell’Amministrazione Russo, è intervenuta la Corte dei Conti, imponendo misure correttive stringenti. Si è corso il serio rischio del dissesto finanziario, che avrebbe arrecato gravi danni alla città.
L’Amministrazione ha preso atto delle criticità e con grande senso di responsabilità le ha affrontate, invertendo il senso di marcia, senza fermare la città ma con un occhio attento al bilancio comunale, alle entrate e alle uscite. Dopo tre anni di lavoro intenso, la giunta comunale ha approvato la relazione al rendiconto 2024, atto conclusivo del piano di risanamento. L’ultima parola spetta oggi al Consiglio comunale. Il tutto senza nessun aumento dei tributi, con servizi garantiti ed anzi migliorati. Durante tutto il percorso, non c’è stato alcun aumento delle imposte locali. L’amministrazione ha mantenuto l’equilibrio finanziario senza gravare su famiglie e imprese, garantendo al tempo stesso la continuità e il potenziamento dei servizi pubblici.
Da una cassa sempre in rosso a una liquidità solida. Fino a pochi anni fa, il Comune operava con una cassa costantemente negativa, sostenuta da anticipazioni bancarie e soggetta a interessi passivi. Oggi la situazione è completamente diversa: la cassa è positiva, stabile e permette all’ente di risparmiare risorse da reinvestire nei servizi e nello sviluppo.
Tempi di pagamento abbattuti: da 150 giorni a zero. Il Comune ha drasticamente ridotto i tempi di pagamento, passando da una media di 150 giorni a pagamenti praticamente immediati. Una svolta che ha dato respiro a fornitori, imprese e professionisti, rafforzando la fiducia nel rapporto con l’amministrazione.
Investimenti per milioni di euro sul territorio. Nonostante il percorso di risanamento, gli investimenti pubblici non si sono mai fermati. Negli ultimi tre anni sono stati realizzati interventi per milioni di euro: lavori pubblici, manutenzioni, digitalizzazione, servizi sociali, turismo, cultura, sport, istruzione. Una strategia di rilancio fondata su una visione chiara.
Tagliate le inefficienze: più risultati, meno sprechi. Il Comune ha eliminato inefficienze, rivisto contratti, digitalizzato procedure. La macchina amministrativa è oggi più efficiente, snella e orientata al risultato. Assunte circa 40 nuove unità in tutti i settori strategici. Il piano di rafforzamento del personale ha portato all’assunzione di circa 40 nuove unità nei settori strategici: lavori pubblici, anagrafe, servizi sociali, ambiente, polizia locale e finanziario. Un investimento nelle risorse umane che ha migliorato la qualità e la tempestività dei servizi.
Fondi accantonati per garantire stabilità futura. Oltre al risanamento, l’amministrazione ha accantonato fondi rilevanti per far fronte ad eventuali imprevisti. Una gestione che guarda con responsabilità alla continuità e all’equilibrio nel medio-lungo periodo.
Un dissesto evitato: ora Francavilla guarda avanti. Nel 2022 erano state attivate le misure correttive. Tutto lasciava presagire uno scenario critico, con il rischio concreto del dissesto: aumento automatico dei tributi, riduzione dei servizi al minimo essenziale, blocco totale di eventi e promozione. Il lavoro costante, serio e responsabile ha invece cambiato il destino del Comune. Oggi Francavilla è solida, credibile, pronta a investire sul futuro. Eventi, turismo, promozione: un’economia tornata fiorente. L’uscita dal disavanzo permette oggi di investire in eventi, cultura, promozione turistica e sportiva senza indebitare l’ente. Le iniziative sono tornate numerose e partecipate, generando un effetto positivo sul commercio, sull’accoglienza e su tutto il tessuto economico locale.
Il Sindaco Luisa Russo (nella foto): “È un passaggio fondamentale per la nostra città. Poco dopo il mio insediamento, ho ricevuto una nota dalla Corte dei Conti nella quale veniva rappresentato uno scenario davvero difficile per l’amministrazione comunale, con il serio pericolo di dissesto finanziario, che avrebbe comportato pesanti conseguenze per la città ed i cittadini. Con grande senso di responsabilità e di lavoro serio, abbiamo avviato un importante percorso di risanamento ed ora, dopo tre anni, siamo riusciti a chiudere il disavanzo senza aumentare le tasse, migliorando i servizi e senza fermare la città. Il risanamento dei conti ci consentirà ora di investire maggiori risorse per affrontare e risolvere i problemi reali e quotidiani della nostra comunità. Sono stata in silenzio per tre anni senza attaccare nessuno perché non fa parte del mio modo di intendere la politica. Ai cittadini interessa che potrò risolvere i loro problemi quotidiani. Ringrazio i consiglieri comunali, la giunta, i dirigenti, il segretario generale e tutti i dipendenti comunali. È stato un lavoro collettivo, coerente e silenzioso, fatto con determinazione e spirito di servizio”.
L’Assessore al Bilancio Domenico Iorio: “Abbiamo dimostrato che è possibile risanare senza penalizzare. I numeri ci danno ragione: oggi il Comune è solido, in grado di programmare e restituire valore al territorio. Un grazie a chi ha creduto e lavorato a questo percorso”.
Il Dirigente del Settore Finanziario, Dott. Stefano Di Pangrazio: “È un motivo di orgoglio personale aver contribuito a raggiungere questo risultato. Ringrazio tutti i dipendenti per essersi messi in gioco e per aver dato il massimo per raggiungere questo strepitoso risultato. Questo traguardo è il frutto di uno sforzo collettivo, condiviso e determinato”.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.