Confcommercio Provincia di Cremona offre alle imprese nuove possibilità per crescere e innovarsi grazie a tre bandi in apertura nei prossimi giorni. Un’occasione concreta per investire nella propria attività, innovare i processi e migliorare la competitività, potendo contare anche sul supporto dell’Ufficio Bandi di Confcommercio Provincia di Cremona, che affianca le imprese nella compilazione e nella presentazione delle domande.
Bando Imprese Storiche di Regione Lombardia: un sostegno per la tradizione che guarda al futuro
Nei prossimi giorni aprirà il bando Imprese storiche verso il futuro 2025, riservato alle attività iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione.
Con una dotazione di 10,8 milioni di euro, il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 30.000 euro e con un investimento minimo di 5.000 euro, al netto dell’IVA.
Sono finanziabili interventi destinati al ricambio generazionale e alla trasmissione d’impresa, come attività di formazione e consulenza, inclusa quella relativa alle competenze digitali. Rientrano tra le spese ammissibili anche progetti di riqualificazione dell’unità locale, che prevedano il rinnovo degli spazi e degli allestimenti, l’introduzione di tecnologie e impianti innovativi, interventi di restauro e conservazione di strutture o arredi mobili storici e di pregio, oltre a progetti di innovazione digitale finalizzati al miglioramento dei processi aziendali.
Le spese ammissibili includono l’acquisto di allestimenti, attrezzature, arredi, software e soluzioni digitali, nonché la realizzazione di opere murarie, interventi di efficientamento energetico e di restauro.
Valorizzare l’impresa attraverso la certificazione della parità di genere
Dal 28 aprile è possibile presentare domanda per il bando Verso la certificazione della parità di genere, promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021-2027, con l’obiettivo di sostenere le imprese lombarde nell’adozione di politiche concrete per la parità di genere. Il bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese lombarde regolarmente iscritte al Registro delle Imprese. L’obiettivo è supportare le aziende nell’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022, riconosciuta come leva strategica per ridurre il divario di genere e per ottenere sgravi contributivi e premialità nella partecipazione ai bandi pubblici.
Il bando prevede due linee di contributo: una per i servizi di consulenza finalizzati alla predisposizione di un sistema di gestione della parità di genere e l’altra per il servizio di certificazione vero e proprio. Il contributo pubblico coprirà fino all’80% delle spese ammissibili, con un valore massimo dei voucher che varia da 2.000 euro a 9.000 euro, a seconda del numero dei dipendenti.
Le domande di contributo possono essere presentate fino al 30 giugno 2027, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
Voucher Digitali: spingere l’innovazione tecnologica delle imprese
Dal 6 maggio 2025 sarà disponibile anche il Bando Voucher Digitali, promosso dalle Camere di Commercio lombarde, che sostiene la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, con una dotazione complessiva di 300.000 euro per la provincia di Cremona (in aggregazione con Mantova e Pavia).
Il contributo prevede la copertura del 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 20.000 euro per progetto, con un investimento minimo richiesto di 4.000 euro. Gli interventi ammessi comprendono l’introduzione di tecnologie digitali 4.0, come soluzioni CRM ed ERP per la gestione dei processi aziendali, blockchain, sistemi di cyber security e business continuity, intelligenza artificiale, analisi dei big data, manifattura additiva e stampa 3D. Sono ammissibili anche progetti che integrano realtà aumentata, realtà virtuale, sistemi di geolocalizzazione e soluzioni IoT.
Il bando valorizza anche la formazione e la consulenza specialistica, a condizione che siano affidate a fornitori qualificati. Le domande saranno accolte in ordine cronologico di presentazione fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
L’Ufficio Bandi di Confcommercio: al fianco delle imprese
Per supportare le imprese nell’accesso a questi strumenti, Confcommercio Provincia di Cremona mette a disposizione l’esperienza e la professionalità del proprio Ufficio Bandi, che fornisce consulenza personalizzata nella verifica dei requisiti, nella predisposizione dei progetti, nella compilazione delle domande e nell’assistenza durante tutto l’iter amministrativo.
Stefano Anceschi, direttore generale di Confcommercio Provincia di Cremona, sottolinea: “I bandi sono strumenti preziosi per sostenere l’innovazione, la competitività e il consolidamento delle imprese. Il nostro Ufficio Bandi, grazie a una competenza tecnica consolidata e a un approccio sartoriale, è pronto ad accompagnare ogni azienda in un percorso di crescita e sviluppo, sfruttando al massimo le opportunità offerte. Invitiamo tutte le imprese a cogliere queste occasioni e a contattarci per sapere come aderire”.
L’ufficio di Confcommercio a Crema si trova in piazza Istria e Dalmazia, 20. Maggiori informazioni possono essere richieste anche via mail all’indirizzo [email protected] o al numero di telefono 0373 399988 .
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link