Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Agevolazioni fiscali impresa agricola giovanile, pubblicati i codici tributo


Come avvalersi delle agevolazioni fiscali per il versamento delle imposte sostitutire Irpef, Ires, Irap riservate alle imprese agricole giovanili? L’Agenzia delle Entrate detta i codici tributo.

Contabilità

Buste paga

 

La legge 36 del 2024 ha previsto un regime di imposizione sul reddito agevolato per le imprese agricole giovanili. Con la Risoluzione 31 del 28 aprile 2025 dell’Agenzia delle Entrate sono stati disposti i codici tributo per usufruire dell’agevolazione.

La legge 36 del 2024 prevede un regime fiscale agevolato per il primo insediamento delle imprese giovanili in agricoltura;

  • agevolazioni in materia di compravendita di fondi rustici;
  • credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione;
  • regime fiscale agevolato che comprende il pagamento di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap), pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.

Una volta esercitata l’opzione, il regime agevolato può essere fruito per il periodo di imposta in cui è iniziata l’attività e i 4 successivi periodi di imposta.

Codici tributo imposte sostitutive Irpef, Ires, Irap per imprese agricole giovanili

Al fine di facilitare il versamento delle imposte sostitutive l’Agenzia delle Entrate ha istituito specifici codici tributo da utilizzare nel modello F24 per il versamento specifico dell’imposta sostitutiva.

  • 4083, per l’acconto – I rata – dell’imposta sostitutiva dell’Irpef, delle relative addizionali e dell’Irap;
  • 4084, per l’acconto – II rata – o acconto in unica soluzione dell’imposta sostitutiva dell’Irpef, delle relative addizionali e dell’Irap;
  • 4085, per il saldo dell’imposta sostitutiva dell’Irpef, delle relative addizionali e dell’Irap;
  • 4086, per l’acconto – I rata – dell’imposta sostitutiva dell’Ires, delle relative addizionali e dell’Irap;
  • 4087, per l’acconto – II rata – o acconto in unica soluzione dell’imposta sostitutiva dell’Ires, delle relative addizionali e dell’Irap;
  • 4088, per il saldo dell’imposta sostitutiva dell’Ires, delle relative addizionali e dell’Irap.


Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Come compilare il modello F24 con i codici tributo agevolazioni imprese agricole giovanili

I codici tributo devono essere inseriti nella sezione “Erario” del modello F24. Le somme da versare devono essere indicate nella colonna “importi a debito versati”. Per l’anno di riferimento, si inserisce l’anno di imposta a cui gli importi si riferiscono e infine deve essere utilizzato il formato “AAAA”.

Gli importi dei codici tributo “4083”, “4085”, “4086” e “4088” possono essere versati anche a rate e in questo caso si inserisce il numero della rata che si sta pagando rispetto al numero totale di rate, ad esempio 0206 per il versamento della rata n° 2 di 6.

I codici tributo “4085” e “4088” sono utilizzabili anche in corrispondenza degli “importi a credito compensati”.


Bonus agricoltura 2025, contributi a fondo perduto e tariffe agevolate per chi fa questo



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%