Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

in arrivo più di 100mila mq di nuovo verde


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

È una sfida coraggiosa, che guarda al futuro e mira a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Unione europea al 2030. A Cesano Maderno il nuovo Pgt (Piano di Governo del Territorio) punta con decisione al recupero e alla valorizzazione del verde e del patrimonio edilizio esistente. Parola del primo cittadino, Gianpiero Bocca: “Il nuovo Pgt – spiega – rappresenta una visione lungimirante, capace di coniugare sviluppo e sostenibilità. La nostra sfida, quella di innovare mantenendo le nostre radici, è stata proprio quella di accompagnare la città verso una crescita equilibrata e rispettosa dell’ambiente”.



Verso l’approvazione del nuovo piano di governo, ecco cosa prevede

Il percorso di approvazione del nuovo Pgt è già stato avviato nell’estate del 2023 e ora sta entrando nella sua fase decisiva. Il 14 maggio, all’interno del centro di educazione e formazione Alex Langer in via Don Orione 43, si terrà la seduta conclusiva della VAS, la Valutazione Ambientale Strategica, che ha l’obiettivo di garantire un elevato livello di protezione ambientale.

La parola d’ordine è tutela e valorizzazione del verde: il nuovo Pgt pensato dalla giunta Bocca vuole adeguarsi alla Legge Regionale 31/2014, che punta a limitare il consumo di suolo e a favorire la rigenerazione delle aree già urbanizzate.

In tal senso, il nuovo piano prevede di sottrate al consumo di suolo oltre 11 ettari di aree verdi (circa 14 campi da calcio ndr). “In questo modo – spiega l’amministrazione comunale – potremo garantire un’adeguata dotazione di verde ai cittadini, creando un contesto urbano di alta qualità”.

Contestualmente, l’amministrazione ha previsto l’istituzione di uno specifico fondo ambiente che sarà alimentato dai proventi derivanti dall’aumento di alcuni indici edificatori e dalle medie e grandi strutture di vendita. Lo scopo è quello di usare i proventi del fondo esclusivamente per migliorare il verde pubblico e lo sviluppo della mobilità sostenibile.

“In tal senso – ha specificato il primo cittadino – con l’obbiettivo di consolidare le rete ecologica regionale, abbiamo previsto la creazione di una diffusa e articolata rete ecologica comunale lungo il fiume Seveso, oltre all’ampliamento delle aree inserite nel Parco GruBrìa, che a questo punto verrà connesso al parco delle Groane.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Partecipazione e trasparenza

L’amministrazione comunale ha già pubblicato la proposta di piano di sviluppo sul sito istituzionale, invitando cittadini, associazioni e imprese a inviare suggerimenti o proposte. “Questo approccio inclusivo – spiega la Giunta – riflette la volontà di garantire la massima trasparenza e partecipazione: elementi essenziali per la definizione di un Pgt che sappia rispondere alle esigenze di tutti i cittadini”.

Concluso l’iter di partecipazione, il nuovo piano sarà adottato dal consiglio comunale. “Con l’adozione del nuovo Pgt – conclude il primo cittadino – entrerà in vigore il regime della doppia salvaguardia: i nuovi interventi urbanistici ed edilizi dovranno essere conformi sia al vecchio che al nuovo piano. Una fase importante, durante la quale i cittadini avranno ancora la possibilità di presentare osservazioni prima dell’approvazione definitiva.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!