Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

nuove prospettive per la Protezione Sociale dei lavoratori autonomi in Europa


Il progetto europeo “Social Protection for the Self-Employed (SP4SE)” ha portato al centro del dibattito la questione delle tutele sociali per i lavoratori autonomi.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 


Attraverso un Seminario nazionale, coordinato da Confprofessioni, esperti, rappresentanti istituzionali e parti sociali hanno discusso strategie e proposte concrete per migliorare il welfare europeo.

La protezione sociale occupa un ruolo centrale nell’agenda dell’Unione europea. Inserita tra i venti principi fondamentali del Pilastro europeo dei diritti sociali, è stata anche al centro della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea dell’8 novembre 2019, che sollecita gli Stati membri a garantire a tutti i lavoratori, siano essi subordinati o autonomi, un accesso equo e adeguato alle misure di tutela sociale.

Seminario SP4SE: al Parlamento europeo per migliorare il welfare dei professionisti

Questo e altri temi fondamentali sono stati al centro del dibattito che si è svolto lo scorso 11 aprile, presso la sede romana dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, durante il Seminario organizzato nell’ambito del Progetto “Social Protection for the Self-Employed (SP4SE)”. L’iniziativa, coordinata da Confprofessioni e cofinanziata dall’Unione europea, ha coinvolto un solido partenariato internazionale con l’obiettivo di lavorare al potenziamento delle condizioni di welfare dei professionisti in Europa.

Sistemi nazionali e lavoro autonomo: un’analisi critica del progetto SP4SE

Il lavoro di ricerca alla base del Progetto ha analizzato, in particolare, la complessità degli attuali sistemi nazionali di protezione sociale e la loro corrispondenza con le esigenze dei lavoratori autonomi, evidenziando il ruolo che le parti sociali possono svolgere nella promozione di un adeguato livello di protezione sociale.

Dialogo sociale e libere professioni: verso politiche europee più omogenee

Uno dei punti condivisi tra i partner è il ruolo fondamentale giocato dalle parti sociali. Dotate di strumenti e conoscenze tramite attività di capacity-building, esse possono, infatti, contribuire a definire politiche in materia sociale e occupazionale più omogenee ed efficienti.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Raccomandazioni SP4SE: priorità per la tutela dei lavoratori autonomi

Sono state pertanto raccolte alcune raccomandazioni comuni al fine di promuovere la protezione sociale dei lavoratori autonomi, prendendo come punto di partenza tre casistiche: la gestione delle crisi (sull’onda della recente esperienza pandemica), l’assistenza sanitaria e il sostegno al reddito.

Enti bilaterali: integrazione del welfare pubblico per lavoratori autonomi

Durante i lavori è emersa la funzione chiave degli enti bilaterali, con particolare riferimento all’integrazione dei sistemi di welfare pubblici, capaci di costruire soluzioni su misura per i lavoratori autonomi.

Giovani professionisti e tutele sociali: un focus sulle politiche eque e inclusive

Spazio anche alla condizione dei giovani professionisti, spesso penalizzati nell’accesso alle tutele sociali. In questo senso, il progetto SP4SE ha posto l’attenzione sul ruolo delle associazioni di rappresentanza per colmare il gap esistente, promuovendo politiche più eque e inclusive a favore dei giovani.

SP4SE: innovazione e proposte legislative per un welfare sostenibile

Il seminario si è chiuso con l’auspicio di dare continuità al progetto SP4SE, puntando sull’introduzione di strumenti operativi innovativi e su nuove proposte legislative volte a garantire ai lavoratori autonomi europei un accesso equo e sostenibile alle tutele sociali.


Fonte: articolo di Diana Larenza – Confpressioni




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere