Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

le novità della ”Dichiarazione 730” 2025


Da diversi giorni è entrata nel vivo la campagna “Dichiarazioni 730 e Unico Privati 2025” gestita dallo “SPORTELLO CAAF” della Confartigianato Imprese Crema.
 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

E’ possibile prenotare l’appuntamento, oltre che contattando direttamente allo “Sportello” (al numero 0373/420028 all’indirizzo mail [email protected]) anche on line cliccando www.confartigianatocrema.it sezione “PRENOTA” o digitando l’apposito link sulla pagina Facebook “Confartigianato Crema” e seguendo quindi le indicazioni che via via vengono fornite.
 

Una volta effettuata la prenotazione il contribuente riceverà una mail di conferma riepilogativa e l’elenco promemoria dei documenti necessari da consegnare il giorno dell’appuntamento.

 

LE PRINCIPALI NOVITA’ 2025

Anche quest’anno sono state introdotte alcune significative novità che riguardano diversi aspetti della “Dichiarazione 730”.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

 

Presentazione Modello 730 – Ampliamento Tipologia di Contribuenti

Il Modello 730 può essere presentato dai contribuenti in possesso di determinate tipologie reddituali indipendentemente che:

dispongano di un sostituto d’imposta che effettui le operazioni di conguaglio;

abbiano percepito nel 2024 un reddito da lavoro dipendente o assimilato.

 

Pertanto possono presentare il Modello 730 a prescindere dalla presenza o meno di sostituto d’imposta, le seguenti tipologie di contribuenti:

pensionati o lavoratori dipendenti;

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

– soggetti che percepiscono indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente;

soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e prima trasformazione;

sacerdoti della Chiesa cattolica;

soggetti impegnati in lavori socialmente utili;

lavoratori con contratto di lavoro a tempo indeterminato per un periodo inferiore ad un anno (che possono presentare il Modello 730 precompilato direttamente all’Agenzia delle Entrate oppure possono rivolgersi o al sostituto d’imposta o il Caaf in presenza di determinate caratteristiche della durata del rapporto di lavoro);

personale della scuola con contratto di lavoro a tempo determinato (per periodi da settembre 2024 a giugno 2025);

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

e che abbiano percepito almeno uno dei seguenti redditi:

redditi di lavoro autonomo e assimilati;

redditi di terreni e fabbricati (novità 2025);

redditi di capitale/plusvalenze di natura finanziaria (novità 2025);

redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita IVA (es: prestazioni di lavoro autonomo occasionali, redditi occasionali derivanti da attività commerciale);

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Si ricorda che anche i lavoratori domestici e le badanti sono tenuti alla presentazione della Dichiarazione dei Redditi.

 

Modifica Scaglioni di Reddito e delle Aliquote IRPEF

E’ prevista una riduzione da quattro a tre scaglioni di reddito e delle corrispondenti aliquote.

 

Introduzione Nuovi Quadri

Sono stati introdotti nel Modello 730 i nuovi “Quadri M e T” nei quali si indicano i redditi soggetti a tassazione separata, a imposta sostitutiva ed i dati relativi alla rivalutazione dei terreni (quadro M) e le plusvalenze di natura finanziaria (quadro T).

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 

Rimodulazioni delle Detrazioni per i Redditi da Lavoro Dipendente

Per il solo 2024 è inalzata a € 1.955 la detrazione prevista per i titolari di redditi da lavoro dipendente escluse le pensioni ed assegni ad esse equiparati e per taluni redditi assimilati a quello di lavoro dipendente, in caso di reddito complessivo non superiore a € 15.000.

 

IVIE e IVAFE

L’aliquota dell’imposta sul valore degli immobili situati all’estero è fissata all’1,06 per cento, mentre per i prodotti finanziari detenuti in Stati o Territori a regime previlegiato l’aliquota è del 4 per mille annuo.

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Bonus Tredicesima

Per l’anno 2024 ai titolari di reddito complessivo da lavoro dipendente non superiore a € 28.000 che rispettino determinate condizione è riconosciuta un’indennità pari a € 100 ragguagliata al periodo di lavoro e che non concorre alla formazione del reddito complessivo.

 

Locazioni Brevi

I redditi derivanti da contratti di locazione breve sono assoggettati ad imposta sostitutiva nella forma della cedolare secca con aliquota del 26% nel caso di opzione per tale tipo di regime. La predetta aliquota è ridotta al 21% per i redditi relativi ad una unità immobiliare individuata dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi. Per i contratti di locazione breve e per finalità turistiche il locatore deve indicare nell’apposita sezione del Modello 730 il Codice Identificativo Nazionale (CIN) assegnato dal Ministero del Turismo.

 

Lavoro Sportivo Dilettantistico e Professionistico

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

A partire dal 31 luglio 2024 non può più generare reddito assimilato a quello di lavoro autonomo.

 

Proventi Erogati dal GSE

Il Gestore Servizi Energetici (GSE) a partire dall’anno d’imposta 2024 è tenuto a comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati riguardanti i proventi erogati alle persone fisiche derivanti dalla cessione dell’energia prodotta in eccedenza e non autoconsumata a seguito dell’utilizzo di impianti alimentati da energie rinnovabili con potenza fino a 20KW.

 

Per informazioni e per fissare gli appuntamenti è possibile contattare direttamente lo “Sportello CAAF Confartigianato” presso la sede di Crema, Via IV Novembre n. 121/123, al numero 0373/420028 all’indirizzo mail [email protected] o direttamente online tramite il link al sito associativo www.confartigianatocrema.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura