La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

il 34,8% delle assunzioni nel 2024 è sostenibile


L’Umbria si conferma protagonista della rivoluzione verde in Italia, registrando nel 2024 una percentuale di assunzioni green pari al 34,8% del totale, un dato superiore sia alla media nazionale (34,3%) sia a quella del Centro Italia (32,2%). A certificarlo è il Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro, che evidenzia come 22.470 delle 64.540 assunzioni umbre riguardino figure professionali legate alla sostenibilità.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Un sistema produttivo sempre più orientato al green

Solo le Marche, nel Centro Italia, superano l’Umbria con il 35,4% di assunzioni green. La regione umbra si colloca così davanti a realtà come Lazio (32,3%) e Toscana (30,2%), confermando un forte impegno delle imprese verso bioedilizia, energie rinnovabili, risparmio energetico e gestione ambientale.

Le aziende umbre dimostrano di aver compreso l’importanza strategica della sostenibilità, adattando modelli di business e strategie di sviluppo alle nuove esigenze ambientali e sociali.

La dichiarazione di Giorgio Mencaroni

Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, ha sottolineato l’orgoglio per il risultato raggiunto, ma ha anche lanciato un allarme: “La difficoltà di reperire profili adeguati deve far riflettere. È urgente investire nella formazione tecnica e specialistica, rafforzando ITS Academy, scuole e università. L’Umbria può diventare un modello nazionale di sviluppo sostenibile, ma deve vincere ora la sfida delle competenze”.

Green jobs: nuovi mestieri per una nuova economia

I green jobs non si limitano ai nuovi mestieri ambientali, ma coinvolgono tutte le professioni che richiedono competenze eco-compatibili, come tecnici edili specializzati nella bioedilizia, progettisti di impianti a basso consumo energetico, consulenti ambientali e gestori di filiere agroalimentari sostenibili.

Nel 2024, a livello nazionale, quasi 1,9 milioni di assunzioni su 5,5 milioni hanno richiesto competenze green. Nonostante una lieve flessione (-1,4%), la domanda di professionalità verdi si conferma strategica per la competitività delle imprese.

Contabilità

Buste paga

 

Reperire figure green è sempre più difficile

In Umbria il 59,3% delle assunzioni green è considerato di difficile reperimento, contro una media italiana del 53,8%. Sono oltre 13.325 i posti green che rischiano di restare scoperti, uno dei dati più alti a livello nazionale.

Le cause principali sono la scarsità di candidati con esperienza specifica e la mancanza di competenze aggiornate, confermata anche dal fatto che il 64,7% delle imprese umbre richiede esperienza pregressa ai candidati.

Perugia più avanti di Terni, ma la sfida è regionale

La provincia di Perugia si distingue per una maggiore vitalità green, con il 35,5% delle assunzioni orientate alla sostenibilità contro il 33,1% di Terni. Tuttavia, la difficoltà di reperimento è alta in entrambe, con Perugia al 60,1% e Terni al 56%.

Questi dati evidenziano l’importanza di interventi mirati a livello locale, tenendo conto delle differenti strutture produttive e delle necessità formative specifiche di ogni territorio.

Giovani e transizione verde: una sfida per il futuro

Un dato positivo arriva dai giovani: in Umbria il 29% delle assunzioni green riguarda under 29, superando la media italiana (27,2%). La transizione ecologica si configura quindi anche come opportunità generazionale, a patto di investire su orientamento, formazione tecnica e percorsi universitari innovativi.

Attrarre giovani verso le professioni green è fondamentale per garantire una crescita economica inclusiva e sostenibile.

Competenze, la chiave per il futuro della green economy umbra

L’Umbria ha dimostrato di poter essere un riferimento nella rivoluzione verde, ma ora è il momento di consolidare i risultati con un investimento deciso nella formazione tecnica e specialistica.

La sostenibilità non è più un’opzione, è una necessità strategica, e senza competenze adeguate rischiano di andare perse migliaia di opportunità di crescita per imprese, territori e nuove generazioni.

Prestito personale

Delibera veloce

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta