Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

bonus da 200 euro e più tutele


Approvazione definitiva del Decreto. Il provvedimento è stato pensato per sostenere famiglie e imprese.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, l’Aula del Senato ha votato la fiducia al Governo sull’approvazione definitiva del Decreto Bollette, nel testo già licenziato dalla Camera. Il provvedimento, pensato per sostenere famiglie e imprese contro il caro energia, è ora ufficialmente legge.

Il decreto, varato dal Consiglio dei Ministri il 28 febbraio scorso, stanzia circa 3 miliardi di euro: 1,6 miliardi per le famiglie e 1,4 miliardi per il mondo delle imprese. Tra le principali novità figurano un bonus bollette da 200 euro per chi ha un ISEE fino a 25mila euro, maggiore trasparenza nelle offerte energetiche e misure di tutela per gli utenti vulnerabili.

Bonus bollette da 200 euro e aiuti alle imprese energivore

La misura più attesa è l’estensione del bonus sociale elettrico, che per tre mesi consentirà a circa 8 milioni di famiglie di ricevere un contributo da 200 euro sulle bollette. Per i nuclei già beneficiari del bonus, il sostegno potrà salire fino a 500 euro.

Il decreto prevede anche aiuti per le imprese energivore e le piccole e medie imprese vulnerabili, intervenendo sui costi delle forniture di energia elettrica e gas naturale, con il contributo di fondi provenienti dal sistema di scambio di quote di emissione ETS.

Decreto Bollette, più tutele e trasparenza per i consumatori

Tra le novità introdotte spicca la creazione di un mercato controllato per i clienti vulnerabili anche dopo la cessazione del servizio a tutele graduali prevista per il 31 marzo 2027.

Contabilità

Buste paga

 

Per proteggere i cittadini più fragili, il decreto stabilisce anche lo stop al pignoramento della prima casa per debiti condominiali inferiori ai 5.000 euro.

Inoltre, sono previste nuove regole di trasparenza per il confronto tra le offerte commerciali di luce e gas, affidando all’ARERA il compito di vigilare e sanzionare comportamenti scorretti.

Bonus elettrodomestici e nuove regole sui fringe benefit

Tra gli emendamenti approvati figura il bonus elettrodomestici: previsto uno sconto in fattura fino al 30% del costo, con un tetto massimo di 100 euro per ogni prodotto acquistato (200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25mila euro).

Novità anche per chi ha ordinato auto aziendali: i veicoli prenotati entro il 31 dicembre 2024 e concessi in uso entro giugno 2025 saranno esclusi dal nuovo regime fiscale dei fringe benefit introdotto dalla Legge di Bilancio.

Sostegno anche alle associazioni sportive

Infine, il decreto stanzia 10 milioni di euro per le associazioni sportive che gestiscono impianti ad alto consumo energetico, come le piscine, duramente colpite dall’aumento dei costi dell’energia.

Con il via libera definitivo, il Governo punta a offrire un sostegno concreto per affrontare le oscillazioni del mercato energetico, promuovendo anche una maggiore sostenibilità e equità sociale.





Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale