Coldiretti Terni si riconferma protagonista indiscussa ad Agricollina, la storica Mostra mercato dedicata alle macchine agricole collinari, alla zootecnia e agli animali da cortile, che avrà luogo a Montecastrilli, in provincia di Terni, dal 25 al 27 aprile. Un appuntamento centrale dell’evento sarà la Tavola Rotonda intitolata “Corsa… e rincorsa… ai bandi! Come semplificare?”, che si terrà domenica alle ore 10:00 presso la Sala Convegni del Centro Fiere Don Serafini.
“>
“Un incontro fondamentale – afferma Dominga Cotarella, presidente di Coldiretti Terni, che avrà l’onore di aprire i lavori – dove si discuterà dell’importanza del settore primario e delle opportunità offerte dai nuovi e vari Bandi del Complemento di Sviluppo Rurale regionale. Questi strumenti giocano un ruolo cruciale nel facilitare gli investimenti nel settore agricolo, promuovendo la crescita delle imprese e incentivando chi sceglie davvero di vivere di agricoltura. È essenziale, tuttavia, semplificare le procedure e snellire le normative per garantire un ricambio generazionale che tarda a realizzarsi. Il nostro obiettivo prioritario – ribadisce Cotarella – è sostenere filiere agroalimentari distintive, focalizzandoci sulla sostenibilità economica delle aziende, sulla qualità dei prodotti e sul rispetto ambientale, con una giusta redistribuzione del valore lungo tutta la filiera. Oggi, infatti, parliamo di un settore sempre più multifunzionale che, anche grazie all’innovazione tecnologica dell’agricoltura di precisione, continua a svilupparsi, giocando un ruolo centrale nel presidio e nello sviluppo delle aree marginali del nostro Paese.”
La Tavola Rotonda, coordinata dal direttore regionale e provinciale di Coldiretti Mario Rossi, vedrà gli interventi di Gianluca Giovagnini, Responsabile Area Economica Coldiretti Umbria; Roberto Giangrande, Presidente della Federazione Agronomi e Forestali Umbria; Simona Meloni, Assessore all’Agricoltura, Turismo ed Aree Interne Regione Umbria; e Albano Agabiti, Presidente di Coldiretti Umbria.
“Si tratta del più antico evento di questo tipo in Umbria – sottolinea Mario Rossi, direttore di Coldiretti Terni – e anche in questa 57ª edizione, ci impegniamo a valorizzarlo con numerose attività interessanti. Agricollina rappresenta un’occasione importante per discutere di strategie e prospettive future, evidenziando ancora una volta la necessità di ridurre la burocrazia e semplificare il lavoro delle imprese, attraverso una strutturazione più semplice dei bandi e un’organizzazione che eviti sovrapposizioni. In un contesto di tensioni internazionali e di congiuntura economica complessa, è fondamentale alleviare quei vincoli che ancora ostacolano le attività quotidiane e gli investimenti dei nostri imprenditori. Da qui nasce il nostro progetto di semplificazione amministrativa, già deliberato in Giunta regionale. Moltissime informazioni richieste per la presentazione delle domande sono già contenute nel fascicolo aziendale; e i Centri di Assistenza Agricola sono pronti a supportare la Pubblica Amministrazione anche nelle fasi di istruttoria delle pratiche.”
Oltre alla Tavola Rotonda, la rassegna vedrà, per tutti e tre i giorni, la presenza del Mercato di Campagna Amica, una vetrina per le eccellenze locali di qualità che proporrà degustazioni e street food agricolo. Numerose imprese agricole presenteranno, tra le altre cose, salumi, formaggi, birre, vini, cereali, legumi e confetture. Nell’ambito dell’evento sarà anche avviata la raccolta firme “stop cibo falso”, per combattere la diffusione di alimenti importati e contrabbandati come italiani, e tutelare la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori, estendendo l’obbligo di indicazione dell’origine sull’etichetta a tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Unione Europea.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link