Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Sicurezza nell’edilizia per la crescita – Foto 1 di 3


Formazione, sicurezza e opportunità di crescita per il territorio. “Esef Cpt” e associazione “ImpresArte” hanno firmato un protocollo d’intesa triennale, caratterizzato dal binomio cultura-competenze.
La partnership è stata ufficializzata durante una conferenza stampa, tenuta mercoledì scorso nella sala convegni dell’organismo paritetico per la formazione e la sicurezza nell’edilizia, in via Romana Selva. Relatori per “Esef Cpt” il presidente Alfredo La Posta, il suo vice Alessio Faustini e il direttore Bruno Caldaroni, che hanno illustrato la mission dell’accordo.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

«Con il protocollo con “ImpresArte” abbiamo coinvolto un cospicuo numero di giovanissimi, già impegnati con il “Premio Sardellitti”, ideato dall’associazione e giunto alla terza edizione – ha detto La Posta – Così abbiamo la possibilità di interloquire da subito con sette istituti scolastici. A inizio giugno, in quattro giorni, faremo toccare con mano a tanti ragazzi il mondo dell’edilizia a 360 gradi: dai mezzi, alle attività di cantiere, ai droni. Confidiamo che questo passaggio susciti la curiosità degli studenti, tanto da appassionarli al nostro mondo». Il presidente La Posta ha poi svelato un importante e nobile obiettivo: «Ci interessa molto sensibilizzare le nuove generazioni sulla sicurezza. Siamo un ente di formazione per la sicurezza in edilizia, assistiamo le imprese e i lavoratori. Siamo convinti che avvicinando le scuole elementari e medie, quasi per gioco, a questo tema cresceremo lavoratori del domani attenti al tema, che potrà salvare la loro vita e a chi avranno vicino».

Entusiasta l’intero sodalizio di “ImpresArte”, che ha condiviso gli obiettivi del protocollo. Hanno preso parola per l’associazione il presidente Giuseppe Ruggieri e il direttore artistico Gianni Iacobelli, che si sono detti onorati della collaborazione con l’importante realtà territoriale. Fra i temi trattati nella conferenza, moderata dal giornalista Alessandro Iacobelli, quello appunto della sicurezza sul lavoro e l’importanza del veicolare cultura, specie tra le giovani generazioni. «Siamo al punto di partenza di un progetto inizialmente triennale, ma c’è grande disponibilità da entrambe le parti di attuare una visione quinquennale del protocollo – ha detto Iacobelli – Le basi ci sono, sicuramente si crescerà». L’organismo paritetico ha sposato subito i progetti socio-culturali realizzati dall’associazione volsca, tra cui spicca la terza edizione del premio teatrale “Bruno Sardellitti”, pronto a partire. Sette le scuole impegnate ad andare in scena in una kermesse itinerante, che prenderà il via a breve e terminerà in estate.

La sinergia nata tra “Esef Cpt” e “ImpresArte” offrirà la possibilità agli alunni di conoscere, guidati da professionisti del settore, luoghi e strumenti dell’affascinante mondo dell’edilizia. Le prime visite sono programmate per inizio giugno. quando verranno aperte le porte dell’Esef Cpt alle scuole. Ad applaudire la firma del protocollo i referenti degli Istituti scolastici coinvolti nella terza edizione del “Premio Sardellitti”, i membri della giuria, la consigliera delegata all’Istruzione Francesca Di Vito e per il Comune di Veroli il delegato Massimiliano Leo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio