Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Scalable Capital e BlackRock: porte aperte ai mercati privati


Scalable Capital e BlackRock: da un lato, una piattaforma tecnologica di investimento fondata su semplicità, trasparenza e contenimento dei costi; dall’altro, il leader mondiale nella gestione del risparmio. Insieme, aprono le porte degli investimenti nei mercati privati anche agli investitori retail.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

A partire da maggio, gli utenti di Scalable Capital potranno investire nel BlackRock Private Equity Fund. “Per la prima volta, sarà possibile accedere alle opportunità del private equity – una delle asset class alternative storicamente più performanti – tramite una piattaforma di investimento digitale”, ha commentato Alessandro Saldutti, Country Manager Italia di Scalable.

“Riteniamo che l’opportunità offerta da Scalable Capital sia unica per cogliere il potenziale delle aziende non quotate e diversificare ulteriormente i portafogli”, ha aggiunto Luca Giorgi, Head of Wealth Southern Europe di BlackRock.

 

I numeri dei mercati privati

Il processo di democratizzazione degli investimenti trova un alleato fondamentale nelle piattaforme digitali, e l’approdo di un fondo di private equity su Scalable ne è una conferma. Tradizionalmente riservati agli investitori professionali per via della loro complessità e illiquidità, oggi questi strumenti diventano accessibili a un pubblico più ampio grazie agli European Long Term Investment Funds (ELTIF).
A testimoniare il crescente interesse verso questo tipo di investimento sono i numeri: nel 2023 il mercato dei private asset ha raggiunto un volume globale di 15.000 miliardi di dollari, quasi quadruplicato rispetto a dieci anni prima, con una proiezione di crescita fino a 29.000 miliardi entro il 2030.

A trainare questa espansione sono da un lato le imprese in cerca di capitali e, dall’altro, gli investitori attratti dalle potenzialità di rendimento del private equity e dalla possibilità di diversificare i propri portafogli. Negli ultimi vent’anni, il private equity ha registrato un rendimento medio annuo del 14,9% in dollari, superando quello dell’indice MSCI World. Inoltre, l’88% delle aziende con fatturato superiore a 100 milioni di euro non è quotato in Borsa, e dal 2019 a oggi il numero di società private è aumentato di oltre il 17%.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

 

Il fondo ELTIF di BlackRock su Scalable Capital: le caratteristiche

Il BlackRock Private Equity Fund, disponibile da maggio sulla piattaforma Scalable Capital, adotta un approccio innovativo. Strutturato come un ELTIF, presenta maggiore flessibilità rispetto ai tradizionali fondi di private equity. Il fondo acquisirà partecipazioni di maggioranza in aziende private selezionate a livello globale, grazie alla collaborazione con una rete consolidata di gestori specializzati.

Questo approccio garantisce un’elevata diversificazione per settori, aree geografiche e orizzonti temporali, oltre a una selezione accurata delle società target — tutti elementi chiave per il successo di un investimento nei mercati privati. I proventi generati dagli investimenti verranno reinvestiti automaticamente nel fondo, beneficiando dell’effetto dell’interesse composto. Inoltre, la struttura ELTIF consente il riscatto dell’investimento su base trimestrale, entro un limite complessivo del 5% del valore del fondo, un elemento che distingue in modo significativo questo prodotto rispetto ai tradizionali fondi di private equity, noti per i lunghi periodi di vincolo.

L’accesso al fondo su Scalable è soggetto a una verifica dell’adeguatezza del sottoscrittore tramite un semplice processo online. Non sono previste commissioni di ingresso né di uscita. La commissione di gestione è pari al 2,5% annuo, con una commissione di performance del 12,5% per rendimenti annui superiori al 5%.

“Con questo prodotto, Scalable dimostra la capacità di rivolgersi a un pubblico eterogeneo: dai giovani che desiderano investire piccole somme, agli investitori più maturi con capitali più consistenti. In linea con la nostra filosofia, i clienti potranno accedere al potenziale di rendimento delle aziende private in modo semplificato e a condizioni vantaggiose, contribuendo al contempo alla crescita dell’economia reale. È già disponibile sul sito di Scalable una lista d’attesa per ricevere tutti gli aggiornamenti per iniziare a investire nel private equity ELTIF”, conclude Alessandro Saldutti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.