Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Ricercatori, appello di Confindustria a Bernini: «Sgravi fiscali per garantire le stabilizzazioni»


di
Matteo Sannicolò

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La ministra di Università e ricerca a Trento per sostenere la candidata Goio: «Sa cosa vuol dire amministrare»

Mettere in atto «degli sgravi fiscali che consentano di fare delle assunzioni per stabilizzare i ricercatori all’interno delle imprese trentine». È questa la principale richiesta fatta da Confindustria del Trentino ad Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della ricerca della Repubblica italiana, arrivata giovedì 24 aprile nel capoluogo per incontrare i vertici di Palazzo Stella e, considerato il periodo elettorale, anche per dare il proprio sostegno alla candidata sindaco di Forza Italia per il Comune di Trento, Ilaria Goio.

Università e impresa

Il legame stretto tra l’Università, gli enti di ricerca e il mondo dell’impresa è stato confermato nel corso dell’appuntamento tra Bernini e Confindustria, «dal quale — ha spiegato la ministra — è emerso un collegamento molto più strutturato, dinamico e operativo di quanto non appaia, fortemente radicato sul territorio sia di Trento che di Bolzano». Una collaborazione, insomma, destinata a diventare sempre più stretta anche sul nostro territorio, per via di alcune richieste che i vertici di Confindustria hanno potuto avanzate direttamente alla ministra. «Mi hanno chiesto — ha raccontato ancora Bernini — di aiutarli per quanto riguarda i ricercatori che noi abbiamo inserito nel Pnrr. Nello specifico, di aiutarli con degli sgravi fiscali che consentano loro di fare delle assunzioni che possano stabilizzare il ricercatore all’interno dell’impresa».




















































Il sostegno a Ilaria Goio

Un supporto al quale Ministero e Confindustria stavano lavorando da qualche tempo: «Ci crediamo molto e su questo siamo tutti d’accordo», ha ribadito la ministra dell’Università e della ricerca. Dopo la visita in via Degasperi a Palazzo Stella, Bernini ha raggiunto un albergo in centro storico dove ha potuto incontrare Ilaria Goio e molti dei candidati della lista di Forza Italia a suo sostegno. «La presenza di Bernini deve essere per noi un esempio — ha esordito Goio —. È arrivato il momento che al governo di questa città ci sia una donna, perché per Trento sarebbe la prima volta».
Quindi, il sostegno della ministra: «Ilaria è una professionista, è competente, è una “problem solver” e sa cosa significa amministrare», ha ribadito Bernini, ricordando le parole pronunciate dal leader e simbolo di Forza Italia, Silvio Berlusconi: «Lui diceva sempre che abbiamo bisogno di persone che abbiano almeno tre soluzioni per ogni problema, possibilmente quattro. E sicuramente Ilaria Goio le avrà».

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La candidata sindaca

La candidata sindaca ha quindi illustrato la Trento del futuro che immagina il suo partito: «Noi vogliamo una città che dia priorità alla sicurezza e che sappia unire il centro con le periferie, rendendoli entrambi vivi e integrati». Poi, ha proseguito la candidata sindaco: «Servono più parcheggi pubblici. E occorre offrire più servizi sia agli anziani che ai giovani: questi ultimi, soprattutto, devono poter trovare il modo di realizzarsi e vivere a Trento, senza andare altrove».

La ricetta di Bernini

Per questo, Bernini ha fornito la propria speciale ricetta: «L’arte unita alla tecnologica, porta la vera innovazione: la giusta ricerca sta proprio qui», con annesso messaggio ai candidati di Forza Italia in vista del rush finale di questa campagna elettorale: «Non diamo nulla per scontato, nemmeno il fatto che le persone siano pronte per votare — ha detto la ministra —. Viviamo in un mondo in cui le persone fanno fatica a credere nella politica ma, a chi ha ancora dubbi, dobbiamo spiegare che è grazie a quella matita e quella scheda elettorale se possiamo sentirci e definirci liberi».
Giovedì 24 aprile, durante la sua permanenza nel capoluogo, Bernini è stata accolta anche al Conservatorio Bonporti di Trento, accompagnata dalla vicepresidente della Provincia Francesca Gerosa e dai vertici dell’Istituto. La ministra ha visitato gli spazi, la biblioteca recentemente intitolata a Vincenzo Gianferrari e, infine, all’interno dell’auditorium ha portato il suo saluto agli studenti e al personale docente.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

25 aprile 2025

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Prestito personale

Delibera veloce