Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Ecobonus L’Aquila per auto elettriche: come richiederlo


Grazie all’Ecobonus, a L’Aquila acquistare un’auto elettrica è più facile. Nel capoluogo abruzzese il Comune mette a disposizione incentivi rivolti a cittadini, liberi professionisti e imprese con sede in città. Non solo: ci sono contributi anche per le e-bike, ma devi pedalare per ottenerli. Come? Ecco tutte le informazioni.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

A livello nazionale gli incentivi auto 2025, noti anche come Ecobonus auto e finalizzati all’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale come appunto le auto elettriche e ibride, non sono previsti. Tuttavia, per alimentare il rilancio dell’automotive, sono stati messi a disposizione incentivi delle regioni per l’acquisto di veicoli meno impattanti in fatto di emissioni di CO2.

Non solo: oltre ai governi regionali, si sono mosse le amministrazioni locali (province e comuni), come nel caso de L’Aquila, offrendo interessanti opportunità per accelerare la transizione ecologica verso una mobilità sostenibile, con l’obiettivo di incrementare le vendite di auto elettriche, bici elettriche e cargo bike.

Ecobonus L’Aquila: come ottenerlo

L’Ecobonus a L’Aquila prevede un contributo a fondo perduto esclusivamente per l’acquisto di un veicolo BEV pari al 30% del prezzo totale. In ogni caso, tale valore non può superare il tetto massimo di 4.000 euro per i privati cittadini residenti nel territorio comunale e di 8.000 euro per micro, piccole e medie imprese con sede a L’Aquila e liberi professionisti titolari di partita IVA .

A differenza di altri bandi attivi, come ad esempio quello per gli incentivi auto in Lombardia, la misura aquilana prevede la possibilità di effettuare l’acquisto della propria auto elettrica in qualsiasi concessionaria operativa nel territorio nazionale, e quindi non solo all’interno dei confini dell’Abruzzo. Inoltre, il bando consente l’acquisto di un auto elettrica in leasing.

Per inoltrare la propria richiesta, c’è tempo fino al 31 dicembre 2025. La domanda si deve presentare compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito del PUMS L’Aquila, da inviare via mail all’indirizzo protocollo@comune.laquila.postecert.it oppure a mezzo raccomandata A/R al recapito indicato.

L’Aquila: contributo anche per le e-bike

L’Aquila, tuttora in ripresa dopo il devastante terremoto di 16 anni fa, è sempre più attiva sul fronte della mobilità green. Oltre al bando di cui abbiamo parlato promosso dall’Assessorato alla Mobilità, la città si è resa protagonista di iniziative quali il No Parking Day. Inoltre, la rinascita sta passando anche dalle attività culturali e dal turismo: il prossimo anno L’Aquila sarà Capitale italiana della cultura 2026.

In quest’ottica, promuovere la sostenibilità ambientale e il miglioramento della qualità dell’aria è quanto mai doveroso. Al bonus per l’acquisto di auto elettriche, si aggiunge così anche il contributo per le e-bike, che copre il 35% del costo sostenuto per l’acquisto del mezzo (IVA inclusa) fino a un massimo di 500 euro. Il totale delle risorse stanziate per questa iniziativa è 80.000 euro.

Ogni richiedente ha diritto a un solo contributo. La somma è cumulabile con analoghi incentivi statali o regionali. Tuttavia, per beneficiarne pienamente, bisogna… pedalare! Infatti il contributo sarà revocato se non si percorrono almeno 500 chilometri nell’arco di 2 anni consecutivi a partire dalla data di erogazione. Il beneficiario si impegna altresì a comunicare l’app per smartphone con cui ha rilevato la percorrenza.

Articolo Modificato Il:24 Aprile 2025



Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.