Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Centro Software e la digitalizzazione delle imprese aerospace:…


Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Le soluzioni ERP di Centro Software spingono l’innovazione del settore spaziale italiano e migliorano la competitività delle PMI.

 

Le soluzioni ERP spingono l’innovazione del settore spaziale italiano e migliorano la competitività delle PMI. Nel 2024 il mercato globale della space economy ha raggiunto i 596 miliardi di dollari e, secondo le stime, sfiorerà i 944 miliardi entro il 2033.

Un’accelerazione trainata da applicazioni chiave come telecomunicazioni, navigazione satellitare e osservazione della Terra.

In questo scenario in rapida evoluzione, l’Italia si conferma un attore strategico grazie a un tessuto industriale vivace, una filiera in trasformazione e un forte impulso all’innovazione tecnologica, come emerge dalla ricerca dell’Osservatorio Space Economy del Politecnico di Milano.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il ruolo dell’Italia

Secondo i dati dell’Osservatorio Space Economy del Politecnico di Milano, l’89% delle imprese italiane del settore opera anche in comparti affini – dall’ICT all’automotive – e l’87% ha attivato iniziative innovative nell’ultimo anno.

Inoltre, il nostro Paese è pioniere a livello normativo: la prima legge quadro sullo Spazio e il Piano Nazionale per l’Economia dello Spazio delineano un’ambizione chiara di leadership europea.

Tuttavia, per restare competitiva rispetto a colossi come USA e Cina, l’Europa deve favorire l’integrazione delle PMI e ridurre la frammentazione industriale.

Centro Software e aerospace

In questo contesto, Centro Software, protagonista italiano nello sviluppo di soluzioni ERP-Enterprise Resource Planning, si posiziona come partner chiave per supportare la digitalizzazione delle imprese aerospace.

L’azienda, forte di un’esperienza consolidata nel manifatturiero, mette a disposizione delle PMI strumenti tecnologici avanzati per rispondere alle esigenze di un settore complesso, regolamentato e altamente competitivo.

Le soluzioni ERP di Centro Software consentono una gestione integrata e in tempo reale dei processi aziendali, dalla produzione alla logistica, aumentando efficienza e tracciabilità. L’obiettivo è duplice: migliorare la competitività delle imprese italiane e favorire l’accesso a nuove opportunità, anche sui mercati internazionali.

Il settore aerospace rappresenta per noi un’evoluzione naturale”, dichiara Lorenzo Battaglini, CEO di Centro Software. “Da sempre collaboriamo con aziende meccaniche di precisione attive in mercati regolamentati. Oggi possiamo accompagnare anche le imprese della filiera spaziale in un percorso strutturato di trasformazione digitale”.

OMI: esempio di digitalizzazione

Un esempio virtuoso arriva da OMI-Officine Meccaniche Irpine, storica azienda campana con oltre 40 anni di esperienza nella produzione di componenti per l’aerospazio e la difesa. L’azienda ha scelto Centro Software per intraprendere un ambizioso processo di digitalizzazione della propria catena produttiva e logistica, con l’obiettivo di diventare un fornitore strategico per grandi contractor internazionali come Leonardo S.p.A.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

L’integrazione della piattaforma ERP ha portato a risultati concreti: +40% di efficienza in officina e una tracciabilità totale delle fasi produttive, con dati aggiornati in tempo reale su lotti, componenti e avanzamento delle lavorazioni.

Questo ha permesso di ridurre del 30% i tempi di attraversamento delle commesse, migliorando la puntualità delle consegne e aumentando la soddisfazione dei clienti.

Maggior controllo

La digitalizzazione ha anche abbattuto il margine di errore tipico delle attività manuali, garantendo una qualità più elevata e la piena conformità agli standard richiesti dal settore aerospace.

Il controllo dei costi industriali – per centro di lavoro e per commessa – è diventato più preciso, permettendo a OMI di analizzare l’impatto economico delle produzioni in tempo reale e prendere decisioni più rapide e informate.

Oggi OMI è un’azienda più agile, trasparente e competitiva, in grado di rispondere con efficienza alle esigenze di contractor italiani e internazionali. Un risultato raggiunto grazie alla sinergia tra know-how manifatturiero e soluzioni ERP avanzate, che rappresenta un modello replicabile per altre PMI italiane del settore.

Investire in trasformazione digitale non è più un’opzione, ma una scelta strategica per tutte le aziende che intendono consolidarsi o entrare nella filiera spaziale. E proprio le PMI, spesso custodi dell’eccellenza manifatturiera italiana, possono trarre i maggiori benefici, affermandosi come protagoniste di un settore in ascesa.

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Lorenzo Battaglini, CEO di Centro Software.

Lorenzo Battaglini, CEO di Centro Software.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi