Contabilità

Buste paga

 

salvataggio posti di lavoro e nuovo assetto societario con Invitalia


Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il gruppo Coin, catena italiana con decine di negozi in Italia e all’estero, ha programmato un piano di rilancio che mira a superare le difficoltà finanziarie emerse negli ultimi mesi. Grazie a un intervento congiunto di vari soggetti, tra cui Invitalia, il progetto punta a preservare tutti i posti di lavoro coinvolti. Il piano sarà depositato a breve presso il tribunale competente per dare avvio alla fase di risanamento.

tavolo tecnico al Mimit, il ministro Urso e l’impegno per il rilancio

L’ultimo incontro si è svolto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy , convocato su iniziativa del ministro Adolfo Urso. L’obiettivo era trovare soluzioni per uscire dalla crisi che ha portato il gruppo Coin ad aprire una procedura concorsuale nei mesi scorsi. Al tavolo hanno partecipato rappresentanti dell’azienda, delle regioni interessate e le organizzazioni sindacali, per confrontarsi sulle misure più adatte a rilanciare l’attività.

Urso ha ribadito l’importanza di sostenere questo gruppo storico nel commercio al dettaglio, manifestando l’impegno a seguire passo passo il percorso di risanamento. L’attenzione si concentra soprattutto sulla tutela dei 1.390 dipendenti coinvolti, un numero consistente che spiega l’interesse pubblico sulla vicenda. Il ministero sarà presente anche nelle prossime fasi per assicurare trasparenza e rispetto degli accordi.

ingresso di Invitalia nel capitale sociale

Un elemento fondamentale del piano è l’ingresso di Invitalia nel capitale sociale di Coin, con una partecipazione del 30,1% attraverso il Fondo Salvaguardia Imprese. L’ente ha stanziato una somma di dieci milioni di euro che, unita ai 21,2 milioni provenienti da altri investitori come Sagitta sgr e Mia srl, porterà maggiore liquidità al gruppo. Le risorse saranno essenziali per mantenere l’attività e garantire continuità operativa.

Inoltre, anche gli attuali azionisti parteciperanno in via residuale con ulteriori capitali. Questi interventi economici combinati mostrano un quadro di collaborazione tra pubblico e privato per evitare il tracollo dell’azienda. La strategia punta a rafforzare la struttura finanziaria e sostenere il ritorno alla stabilità patrimoniale.

Contabilità

Buste paga

 

accordi con i creditori e prospettive per i negozi

Il commissario giudiziale ha riportato il raggiungimento di 330 accordi con i creditori, un dato che segnale fiducia verso la proposta di ristrutturazione del gruppo Coin. Questi risultati contribuiscono a creare uno scenario più sereno per il rilancio e a limitare possibili contenziosi legali. La capacità di trovare un’intesa con chi detiene crediti rappresenta un passo importante per la sopravvivenza dell’azienda.

Il gruppo conta oggi 34 negozi diretti e 130 punti vendita in Italia e all’estero. A seguito di questa fase di ristrutturazione, alcune chiusure sono già previste, come per gli store di Roma Termini e Bologna, ma si sta lavorando per ricollocare i dipendenti colpiti e trovare nuove sedi. Il negozio di Vicenza rimarrà attivo fino a fine 2025, in attesa di una soluzione definitiva. Le chiusure già avvenute nelle sedi di Roma Lunghezza, Bufalotta e Latina hanno visto lo spostamento del personale presso altri punti vendita.

monitoraggio e prossimi passi

Il tavolo tecnico ha deciso di riconvocarsi nella seconda metà dell’anno per valutare i risultati raggiunti e verificare l’andamento del piano di risanamento. Questo monitoraggio periodico consentirà di intervenire tempestivamente in caso di nuove difficoltà e mantenere aggiornata la strategia. Sarà importante vedere come si svilupperà la collaborazione tra investitori, istituzioni e sindacati.

Il modello seguito dal gruppo Coin potrà rappresentare un esempio per aziende simili che attraversano crisi economiche. Il coinvolgimento di Invitalia e la mobilitazione di risorse pubbliche e private indicano una volontà di evitare la perdita di posti di lavoro e la chiusura definitiva di una realtà storica del commercio italiano.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare