Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

l’analisi ed i consigli utili di Confcommercio Latina


Il mercato dei mutui in Italia sta vivendo una fase di ripresa significativa, con un’impennata delle richieste che ha sorpreso gli esperti del settore. Dopo un 2023 in cui le erogazioni avevano subito una flessione del 25%, il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 che ha visto un aumento delle richieste pari al 51,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Un Trend di Ripresa: I Fattori che Influenzano il Mercato

La principale causa di questa ripresa è la riduzione dei tassi d’interesse, operata dalla Banca Centrale Europea, che ha reso più convenienti i prestiti per le famiglie e le imprese. Il tasso Euribor a 3 mesi è passato dal 3,9% di gennaio 2024 al 2,7% di gennaio 2025, mentre l’IRS a 20 anni si è stabilizzato attorno al 2,5%. Questo abbassamento dei tassi offre opportunità vantaggiose per chi sta considerando di accendere un nuovo mutuo, ma anche per chi desidera surrogare il proprio mutuo, ottenendo così risparmi significativi nel lungo periodo.

Le Città Italiane e la Ripresa delle Richieste di Mutuo

Questa tendenza alla crescita interessa in maniera uniforme l’intero Paese, ma con variazioni significative tra le diverse città. In particolare, Napoli ha visto un aumento del 101,9% delle richieste, seguita da Bologna con un incremento del 64,7%, Roma con il 60,4% e Milano con una crescita più contenuta del 31,3%. Questi numeri evidenziano come, anche in periodi di incertezze economiche, la domanda di mutui possa essere un segnale di fiducia nei confronti del mercato immobiliare.

L’Ascesa dei Mutui Green

Un’altra tendenza emergente è quella dei Mutui Green, destinati all’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica. Secondo un recente studio di Nomisma, ben sei famiglie su dieci sono alla ricerca di abitazioni ad alta efficienza energetica, con l’intenzione di accedere a finanziamenti più vantaggiosi, che offrono tassi scontati rispetto ai mutui tradizionali. Questa crescente attenzione verso l’ecologia e la sostenibilità non solo aiuta le famiglie a risparmiare sui consumi energetici, ma contribuisce anche al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale del nostro Paese.

Il Ruolo delle Imprese Locali: Confartigianato al Fianco delle Famiglie

Come Presidente di Confartigianato Imprese Latina, sono convinto che sia fondamentale che le imprese e le famiglie del nostro territorio siano supportate e informate su queste nuove opportunità. La ripresa del mercato dei mutui è un’occasione unica per rilanciare l’economia locale, e Confartigianato è pronta a offrire consulenza e assistenza per navigare nel mercato finanziario. Con un’adeguata preparazione e supporto, le imprese e i cittadini potranno sfruttare al meglio questa opportunità per accedere a finanziamenti favorevoli, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo economico di Latina e della sua provincia.

Conclusione

La ripresa dei mutui rappresenta non solo un’opportunità per le famiglie e le imprese, ma anche un segnale positivo per l’intera economia nazionale. Con la giusta consulenza e con politiche mirate a promuovere la sostenibilità, possiamo aspettarci un futuro più solido e verde, dove il settore immobiliare e l’efficienza energetica giocheranno un ruolo sempre più importante.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

#Mutui #Ripresa #Latina #MutuiGreen #Sostenibilità #Economia #Finanziamenti #Confartigianato #TransizioneEnergetica



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.