Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il polo di aggregazione di laboratori diagnostici PureLabs entra nella regione Piemonte con l’acquisizione del Centro Medico Aurora


PureLabs spa, polo di aggregazione di laboratori diagnostici fondato da Nino Lo Iacono, ha annunciato l’ingresso nella regione Piemonte con l’acquisizione del 100% di Centro Medico Aurora srl, storica realtà polispecialistica di Banchette (Torino) attiva da oltre 20 anni (si veda qui il comunicato stampa). A vendere sono i dottori Ezio e Chiara Ganio che manterranno un ruolo chiave all’interno della Centro Medico Aurora.

Prestito personale

Delibera veloce

 

La consulenza sui profili finanziari è stata fornita da Minerva Corporate Finance. Centro Medico Aurora si è avvalsa dello studio legale Weigmann che ha agito con un team multidisciplinare. Per gli aspetti legali e tributari, PureLabs è stata assistita dallo studio legale Dentons.

Fondato nel 2001 a Banchette – Ivrea (Torino), il Centro Medico Aurora si distingue per un’offerta completa di prestazioni sanitarie, chirurgiche e diagnostiche, rivolte a pazienti di tutte le età. Il centro si avvale di tecnologie all’avanguardia e di un team multidisciplinare di professionisti altamente qualificati, rappresentando da sempre un punto di riferimento per la salute dei cittadini del territorio, con cui è stata costruita una solida relazione di fiducia, che mette al centro l’ascolto, la cura della persona e l’attenzione ai bisogni relazionali. Ha chiuso il 2023 con 7,2 milioni di ricavi, quasi 1 milione di ebitda e liquidita netta di 861 mila euro (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

L’operazione si inserisce nel piano di sviluppo di PureLabs volto a costruire una piattaforma sanitaria integrata su scala nazionale, capace di generare sinergie industriali, economie di scala e valore duraturo, preservando le eccellenze professionali e i servizi di prossimità già radicati nel te. E segna l’ingresso nella quarta regione, dopo Campania, Liguria e Lazio, in un paio di anni, puntando così alla creazione di uno dei principali poli della diagnostica polispecialistica operanti in Italia.

Ora, l’acquisizione del Centro Medico Aurora consente al gruppo PureLabs di superare 32 milioni di euro in termini di ricavi consolidati. La società ha dunque superato gli obiettivi della prima fase della propria strategia di crescita e si appresta così a dare impulso alla seconda fase del proprio piano espansione che punta al raddoppio dei volumi.

Nino Lo Iacono, amministratore delegato di PureLabs, ha così commentato: “Questo investimento strategico ci consente di accogliere un’eccellenza come il Centro Medico Aurora nella nostra rete. Questa operazione, che segna il nostro ingresso in una regione di straordinario interesse, si realizza perfettamente in linea con i tempi e le modalità previste dal nostro piano di espansione, ora entrato nella sua seconda fase di sviluppo. Confermiamo la nostra ferma intenzione di continuare a investire in quest’area geografica con l’obiettivo di garantire ai pazienti una sempre maggiore capillarità territoriale e un’offerta di servizi sanitari sempre più ampia e qualificata”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Ezio e Chiara Ganio, del Centro Medico Aurora, hanno aggiunto: “Abbiamo accettato con piacere, dopo attenta e accurata valutazione, l’offerta di PureLabs, soprattutto per le garanzie e l’entusiasmo nel proseguire, incrementare e migliorare la missione che da anni abbiamo intrapreso. Ci premevano innanzitutto rassicurazioni per tutto il personale medico ed amministrativo che ha collaborato con entusiasmo con noi in questi anni e soprattutto nel continuare la nostra missione a favore del territorio. Ringraziamo il Direttore Sanitario Dr Galetto Pier Vitale e tutti i collaboratori che hanno contribuito alla crescita del Centro Medico Aurora, siamo certi che l’inserimento nel circuito nazionale di PureLabs contribuirà a migliorare, ampliare e qualificare ulteriormente l’offerta dei servizi sanitari a vantaggio di tutta la popolazione”.

Ricordiamo che a gennaio 2024 PureLabs ha chiuso l’aumento di capitale da 15 milioni di euro aperto a fine novembre 2023, al quale sin dall’inizio aveva partecipato RedFish LongTerm Capital spa,  con un investimento di 4 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez) e che è stato integralmente sottoscritto appunto a gennaio, a seguito dell’ingresso dell’imprenditore Bruno De Guio, con RFLTC che si è quindi diluito dal 32% al 26% (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel dicembre 2022, inoltre, nel capitale di PureLabs era entrata Boutique Italia, la piattaforma di investimento in club deal guidata da Enrico Carnevali, che annovera tra i propri azionisti famiglie imprenditoriali e investitori istituzionali italiani ed esteri quali Banca Patrimoni Sella e Method Investments (si veda altro articolo di BeBeez). Al club deal organizzato da Boutique Italia avevano aderito anche altre holding di partecipazioni e family office fra cui Marcap, Mazal Capital, Yellow Holding e Kayak Family Office, quest’ultima detenuta al 49,8% da RedFish Kapital spa, indirettamente riferibile ai soci fondatori di RFLTC, Paolo Pescetto e Andrea Rossotti (si veda altro articolo di BeBeez). Successivamente Kayak Family Office ha poi ceduto, a valore nominale, la sua quota del 12% circa detenuta nel capitale sociale di PureLabs a Maior srl per 650 mila euro.

Purelabs e i suoi investitori
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno

Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager



Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce