Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Fermo pesca 2024, domande dal 23 aprile – Fiscal Focus


Dal 23 aprile al 16 giugno 2025 sarà possibile presentare la domanda per richiedere l’Indennità di fermo pesca per l’anno 2024. Lo ha reso noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il comunicato stampa del 17 aprile 2024, in cui viene specificato che le istanze dovranno essere…

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Di cosa si tratta

L’indennità di fermo pesca è un sostegno economico riconosciuto in favore dei lavoratori dipendenti da imprese adibite alla pesca marittima, compresi i soci lavoratori delle cooperative della piccola pesca ex legge n. 250/1958, prevista nelle ipotesi di sospensione dell’attività lavorativa, obbligatoria e non obbligatoria.

A quanto ammonta

Come indicato nel Decreto interministeriale n. 1222 del 17 aprile 2025, in corso di registrazione, per il 2024 è prevista un’indennità giornaliera onnicomprensiva pari a 30 euro in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio.

Arresto temporaneo non obbligatorio

L’arresto temporaneo non obbligatorio è quello determinato da sospensione dell’attività conseguente a:

  • limitazioni stabilite dall’Autorità marittima;
  • periodi aggiuntivi stabiliti con appositi Provvedimenti;
  • indisponibilità per malattia del comandante (regolarmente certificata);
  • sospensioni disposte per singole specie dalle autorità nazionali o europee;
  • allerte meteomarine diramate dal Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica (CNMCA) dell’Aeronautica Militare.

Arresto temporaneo obbligatorio

L’arresto temporaneo obbligatorio è quello derivante dalla sospensione dell’attività lavorativa conseguente all’applicazione di provvedimenti emanati dall’amministrazione centrale e dalle amministrazioni competenti sul territorio relativi alla regolamentazione della pesca a strascico o alla disciplina della pesca di particolari specie ittiche (molluschi bivalvi, pesce spada, alalunga, ecc.).

Nuovo applicativo per le domande

Nella sezione dedicata presente sul portale del Ministero viene spiegato che, nell’ambito del processo di digitalizzazione delle procedure amministrative e nell’ottica della semplificazione dell’utilizzo degli strumenti messi a disposizione degli utenti, è stata predisposta una nuova piattaforma telematica dedicata al fermo pesca – annualità 2024, maggiormente rispondente ai principi di accessibilità ed usabilità da parte dei soggetti interessati.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Le suddette novità hanno comportato delle modifiche di carattere procedurale quale l’elaborazione automatica della Scheda 9 (ossia la scheda per la dichiarazione di avvenuto fermo) a partire dai dati inseriti in sede di compilazione dell’istanza e l’eliminazione del modulo FPO per la liquidazione delle spettanze, ora generato in automatico dall’applicativo con i dati inseriti dagli utenti.

È, inoltre, specificato che:

  • il file Scheda 9 – annualità 2024, dopo essere stato generato, compilato da parte dell’azienda e, poi, vistato dall’Autorità marittima, deve essere allegato all’istanza digitale;
  • il file IBAN – annualità 2024, dopo essere stato compilato e sottoscritto da ciascun imbarcato per il quale si richiede l’indennità di fermo pesca e rinominato con il nominativo del dipendente interessato, deve essere allegato all’istanza digitale, corredato dal documento di identità in corso di validità di ogni singolo lavoratore ed eventuale dichiarazione dell’istituto di credito relativo al codice IBAN.
Domande inammissibili
In ultimo, il Ministero fa presente che sono considerate inammissibili:

  • le istanze presentate dopo la data del 16 giugno 2025;
  • le istanze che alla data del 16 giugno 2025 risultino prive della Scheda 9 esclusivamente creata dall’applicativo, compilata da parte dell’azienda e integrata e vistata dall’Autorità marittima;
  • le istanze che alla data del 16 giugno 2025 risultino prive dei dati anagrafici e delle giornate di fermo dei lavoratori. Nel caso di istanze con più lavoratori saranno esclusi dal sostegno al reddito quelli per i quali non verranno forniti i dati anagrafici e/o quelli relativi alle coordinate IBAN del lavoratore. Eventuali variazioni relative ai codici IBAN già inseriti potranno essere fornite esclusivamente entro il 15 luglio 2025;
  • le istanze presentate con modalità differenti dall’invio telematico attraverso l’applicativo “Fermo Pesca”.

Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di “Quotidiano“?





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento