Voucher per lo Sport finalizzati all’accesso alla pratica sportiva da parte di Giovani tra i 6 e 18 anni
Avviso pubblico per l’individuazione dei destinatari dell’iniziativa
L’intervento “Voucher per lo Sport – Regione Lazio” è un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio Assessorato Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità tramite la Direzione regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, in qualità di Organismo Intermedio (OI) del PR FSE+ 2021-2027, realizzata in collaborazione con Sport e salute S.p.A.
L’Intervento è finalizzato a incentivare l’attività fisica e diffondere la cultura della prevenzione, del benessere e di uno stile di vita attivo e sano, anche mediante l’erogazione di Voucher sportivi ad personam in favore dei soggetti dai 6 ai 18 anni con priorità per i soggetti appartenenti a nuclei familiari che versano in condizioni di svantaggio economico e sociale.
I Voucher sono destinati a supportare lo svolgimento gratuito di attività sportiva presso Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), Società Sportive Dilettantistiche (SSD) e Enti del Terzo Settore di ambito sportivo (ETS di ambito sportivo).
Nell’ambito dell’iniziativa è stato pubblicato un secondo Avviso Pubblico (per cui si rimanda al sito https://www.sportesalute.eu/voucherlazio/voucherperlosport/destinatari.html) finalizzato all’individuazione di giovani residenti nella Regione Lazio, di età compresa tra i 6 e i 18 anni, che intendono svolgere attività sportiva gratuita tramite l’utilizzo di Voucher, con l’intento di raggiungere i seguenti obiettivi:
- incoraggiare la pratica dell’attività motoria, fisica e sportiva, quale strumento di promozione del benessere e dei corretti stili di vita, di prevenzione, sviluppo e inclusione sociale per tutti inclusi i giovani in condizioni di disabilità psicofisica, per migliorare il benessere psico-fisico della popolazione;
- promuovere, attraverso la pratica sportiva gratuita, il diritto allo Sport con particolare attenzione ai giovani che versano in condizioni di disagio economico e sociale;
- incentivare la pratica sportiva tra i non praticanti, rafforzando così le opportunità di inclusione e autopromozione quale benefici diretti della pratica sportiva anche in termini di prevenzione delle forme di disagio;
- promuovere uno stile di vita attivo in contrasto alla sedentarietà.
Destinatari
I destinatari del presente Avviso sono i giovani di età compresa tra i 6 e i 18 anni compiuti all’atto della presentazione della domanda e residenti nella Regione Lazio, con attenzione anche ai giovani con disabilità.
Ai fini della partecipazione al presente Avviso Pubblico per il riconoscimento dei Voucher sportivi, i Destinatari, alla data di presentazione della domanda di candidatura, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residente in uno dei comuni della Regione Lazio;
- avere un’età compresa tra i 6 e i 18 anni compiuti;
- essere all’interno di un nucleo familiare con attestazione ISEE, o ISEE minorenni in caso di genitori non conviventi, in corso di validità relativa all’anno di partecipazione non superiore a € 50.000,00.
Nel caso in cui il Destinatario sia un minore, il soggetto richiedente deve essere genitore/tutore legale/affidatario del minore destinatario del Voucher sportivo.
I Destinatari dovranno autocertificare tramite Piattaforma – ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 – il possesso dei requisiti previsti dall’Avviso.
Inoltre, il requisito del reddito ISEE dovrà essere attestato caricando in piattaforma un modello ISEE in corso di validità.
Prima dell’erogazione del contributo, Sport e Salute procederà ad idonei controlli in merito alla veridicità delle dichiarazioni rese dai Destinatari e – in caso di accertata non veridicità – procederà ad escludere dall’Intervento i Destinatari ammessi, revocando il Voucher.
In sede di controlli Sport e Salute si riserva l’insindacabile facoltà di chiedere ai Destinatari di esibire tutta la documentazione necessaria a comprovare adeguatamente l’effettivo possesso dei requisiti auto dichiarati in sede di partecipazione.
Risorse finanziarie
Le risorse messe a disposizione per l’erogazione dei Voucher sportivi ai sensi del presente Avviso sono pari ad euro 9.700.000,00 a valere sul PR FSE+ Lazio 2021-2027, “Priorità Giovani”, salvo eventuali ulteriori risorse aggiuntive che si rendessero disponibili.
Voucher sportivi
I Voucher sportivi, erogati da Sport e Salute, coprono esclusivamente i costi per la partecipazione ad attività sportive, ivi inclusa la frequenza di centri estivi.
L’importo di ogni singolo Voucher è pari ad € 500,00 ed è attivabile presso massimo tre ASD/SSD e/o ETS di ambito sportivo aderenti all’iniziativa, individuate nell’allegato all’Avviso Pubblico (Allegato 1).
Ciascun Destinatario che, all’esito della valutazione della commissione (di cui all’art. 10 dell’Avviso), sia risultato idoneo e ammesso al Progetto riceverà un solo Voucher per lo svolgimento di attività sportiva gratuita, utilizzabile presso una o al massimo tre ASD/SSD e/o ETS di ambito sportivo.
Il Voucher dovrà essere attivato dal Destinatario (o, nel caso di minori, dal soggetto richiedente) presso la/e ASD/SSD e/o ETS di ambito sportivo prescelta/e per lo svolgimento dell’attività sportiva ed utilizzato sino al raggiungimento del valore massimo del Voucher stesso.
Ai fini dell’attivazione e della gestione del Voucher il Destinatario (o, nel caso di minori, dal soggetto richiedente) dovrà seguire le indicazioni che saranno fornite da Sport e Salute, utilizzando le tecnologie messe a disposizione, indicando l’/gli impianto/i, la/e disciplina/e scelta/e e il numero di mesi di attività sportiva che intende effettuare, tenendo conto che l’attività sportiva dovrà concludersi entro e non oltre il 31 maggio 2026.
L’importo corrispondente all’attività sportiva fruita dal Destinatario sarà corrisposto alle ASD/SSD e/o ETS di ambito sportivo presso la quale è stato attivato il Voucher – previa presentazione della documentazione necessaria – e non dovrà essere anticipato dal Destinatario (o, nel caso di minori, dal soggetto richiedente).
Termini per la presentazione delle domande
Le candidature dovranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 17 aprile 2025 sino alle ore 16:00 del 16 maggio 2025, salvo eventuali proroghe concordate con la Regione Lazio
Modalità di presentazione della domanda
Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la Piattaforma raggiungibile al seguente link https://bandi.sportesalute.eu, integrata con tecnologie avanzate che consentiranno una gestione trasparente, dinamica e interattiva dell’Intervento e un’analisi avanzata dei dati.
È esclusa qualsiasi altra modalità di presentazione della candidatura, pena l’esclusione.
Inoltre, il sistema non consentirà di caricare domande oltre il termine stabilito dall’Avviso (art. 7).
Il corretto inserimento dei dati dei Destinatari è a completa ed esclusiva responsabilità del richiedente, sia nel caso di inesattezze o discordanze – che a seguito di verifica dovessero comportare l’esclusione dalla procedura – sia in caso di disguidi tecnici attribuibili al richiedente, che comportassero un ritardo nella trasmissione della domanda entro i termini indicati.
Per i minori la presentazione della domanda deve essere effettuata da chi ha la responsabilità genitoriale o la rappresentanza legale.
I documenti da allegare sono puntualmente definite all’art. 8 dell’Avviso.
Sport e Salute nominerà una Commissione di valutazione composta da 5 componenti, di cui 2 individuati da Sport e Salute e 3 membri regionali indicati dall’OI, con il compito di verificare il possesso dei requisiti previsti all’art. 4 dell’Avviso, nonché della documentazione caricata in piattaforma.
Ai fini della valutazione delle candidature, fermo restando la titolarità della Commissione per gli esiti della verifica del possesso dei requisiti dei Destinatari, quest’ultima si potrà avvalere di un gruppo di istruttori per la verifica relativa al possesso dei requisiti da parte dei Destinatari.
La Commissione procederà con la definizione della graduatoria per l’assegnazione dei Voucher secondo i criteri di priorità indicati all’art. 11 dell’Avviso.
Assistenza Tecnica durante l’elaborazione delle Proposte
Per informazioni e assistenza è possibile contattare l’help desk alla casella di posta elettronica voucherlazio@sportesalute.eu, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Documentazione di riferimento
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link