Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Nasce il Duc “Terre di Murgia” dall’unione dei distretti del commercio di Santeramo, Cassano, Gioia ed Acquaviva – SanteramoLive.it


Costituito, nei giorni scorsi, il Distretto Urbano del Commercio (DUC) “Terre di Murgia”.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

A comunicarlo, in una nota, è l’amministrazione comunale.

Questo accordo di aggregazione distrettuale del commercio, sottoscritto dai Comuni di Santeramo in Colle, Cassano delle Murge, Gioia del Colle ed Acquaviva delle Fonti, è, come si legge nella nota pervenuta in Redazione «un importante punto di partenza tra territori che condividono paesaggio, tradizioni, eccellenze enogastronomiche e una visione comune di sviluppo».

I Distretti Urbani del Commercio sono stati istituiti con Regolamento della Regione Puglia n° 15 del 15/07/2011 e sono organismi che perseguono politiche organiche di riqualificazione del commercio per ottimizzare la funzione commerciale e dei servizi ai cittadini ed è costituito da operatori economici, pubbliche amministrazioni e soggetti interessati, caratterizzato da una offerta distributiva integrata in grado di esercitare una significativa polarità commerciale.

Il DUC è – si legge ancora nella nota – è «uno strumento promosso dalla Regione Puglia per rafforzare il tessuto commerciale, valorizzare i centri urbani, favorire la collaborazione tra amministrazioni locali, operatori economici e associazioni.  L’aggregazione distrettuale, con il supporto dei consigli direttivi, punta a sviluppare una strategia per valorizzare il commercio di prossimità nei centri urbani».

Il distretto urbano santermano, come si ricorderà, fu costituito nel 2015 dall’accordo di costituzione siglato dall’amministrazione comunale allora in carica (amministrazione D’Ambrosio) e dai rappresentanti della Camera di Commercio di Bari, della Confcommercio della Provincia di Bari-Bat, delle delegazioni della Confcommercio e della Confesercenti di Santeramo in Colle, del CAT Confommercio di Bari, dell’Associazione Pro Loco di Santeramo e del GAL Terre di Murgia.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La costituzione di questo distretto urbano del commercio allargato trae ragion d’essere in quanto, come si legge ancora nella nota, nel territorio dei comuni di Santeramo in Colle, Cassano delle Murge, Gioia del Colle ed Acquaviva delle Fonti «sono infatti presenti un elevato numero di risorse ed eventi su cui si fonda l’elevata attrattività territoriale: il Consorzio del vino primitivo DOC di Gioia del Colle; il consorzio della mozzarella DOP di Gioia del Colle; la DOP e IGP dell’olio extra vergine d’oliva; i presidi slow food della cipolla rossa, dello sponzale rosso e del cece nero di Acquaviva, Cassano e Santeramo in Colle; la focaccia di Cassano delle Murge; la carne arrosto di Santeramo in Colle» e che i comuni dell’aggregazione sono parte integrante del Geoparco dell’Alta Murgia dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO.

Nei prossimi giorni verrà presentata, congiuntamente, una proposta progettuale da candidare al IV bando regionale, allo scopo di ottenere risorse necessarie a introdurre – come afferma l’amministrazione comunale – «azioni concrete a sostegno delle attività commerciali e artigianali del territorio».

 «Lo avevamo promesso in campagna elettorale e lo abbiamo fatto appena ce n’è stata l’occasione. Siamo riusciti a mettere insieme una squadra di lavoro eccellente, il distretto ha ampliato la sua compagine, potremo condividere le strategie di sviluppo commerciale e pianificarle su un territorio più vasto» – commenta il sindaco di Santeramo in Colle, Vincenzo Casone.

«Il DUC – commenta soddisfatta l’assessore alle attività produttive Maria Antonietta Tangorra – è un passo significativo e rappresenta un’opportunità di crescita e sviluppo per il nostro territorio e per poterla sfruttare al meglio è fondamentale avviare una collaborazione con i comuni limitrofi».

giovedì 17 Aprile 2025



Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga