Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Digitalizzazione, AI e ROI: il 9 maggio il SEOZoom Day fa il punto sul marketing online




Dashboard piene di dati, KPI da controllare, flussi di lavoro che provano a integrare intelligenza artificiale. Eppure, per molte imprese italiane la strategia digitale resta un mosaico incompleto: si crea, si investe, si comunica, spesso senza sapere cosa stia producendo valore e cosa no, né come leggere i risultati generati. Serve un approccio più integrato, capace di mettere ordine tra strumenti, metriche e obiettivi, aiutando le imprese a trasformare dati discontinui e tecnologie emergenti in decisioni strutturate, coerenti e realmente misurabili.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

È su questa necessità concreta che si concentra il SEOZoom Day del 9 maggio 2025 a Napoli: una giornata formativa organizzata da SEOZoom e pensata per fornire ai partecipanti un modello operativo per rafforzare le performance digitali, costruendo consapevolezza operativa e visione strategica lungo l’intera filiera del marketing digitale.

Metodo, numeri, scenari concreti e casi d’uso dell’intelligenza artificiale guidano il programma dell’evento, che si rivolge a chi oggi è chiamato a dare direzione e continuità alle scelte digitali, in ambito marketing e comunicazione.

“Il tempo della teoria è finito: il digitale cambia sotto i nostri occhi e chi lavora in questo ambito deve fare scelte rapide e corrette. Anche SEOZoom si evolve per continuare a fare bene ciò per cui è nato: portare dati chiari, strumenti affidabili e indicazioni pratiche per decidere meglio, più in fretta, con più consapevolezza. Al SEOZoom Day raccontiamo proprio ciò che facciamo, ciò che apprendiamo ogni giorno sul campo con i nostri tentativi ed esperimenti, senza troppi tecnicismi o giri di parole. Per questo è una giornata strategica dove i professionisti trovano soluzioni immediate per restare davvero competitivi in un contesto in cui le regole della visibilità online sono in continua evoluzione”, sottolinea Ivano Di Biasi, CEO e co-fondatore di SEOZoom, la piattaforma italiana che integra oltre 40 strumenti per analisi SEO, content marketing, benchmarking competitivo e supporto alle decisioni, utilizzata ogni giorno da imprenditori, marketer e team digitali.

Che il problema sia reale lo confermano anche i numeri: solo il 7% delle PMI italiane ha avviato progetti di intelligenza artificiale strutturati, contro un 59% delle grandi aziende. Il gap nella digitalizzazione non riguarda solo la tecnologia, ma la capacità di misurarne l’impatto: meno di un terzo delle imprese italiane monitora in modo continuativo i risultati delle proprie attività online. Cresce l’utilizzo degli strumenti, ma cala la capacità di interpretarli.

La settima edizione del SEOZoom day propone un programma multidisciplinare, con speech su branding, content strategy, SEO, KPI, performance multicanale e AI. Temi spesso trattati separatamente, ma che oggi, dentro le aziende, si presentano come fasi di uno stesso processo decisionale. L’evento li affronta in modo trasversale, offrendo chiavi di lettura operative e integrate per leggere, agire, misurare.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il taglio degli interventi è orientato all’applicazione: testimonianze dirette, metodi riproducibili e analisi puntuali diventano strumenti utili per connettere dati, contenuti, visibilità e ROI. L’intelligenza artificiale non viene trattata come fenomeno del momento, ma come una risorsa da comprendere, valutare e integrare nei flussi reali del marketing e della comunicazione.

Il SEOZoom Day è pensato per imprenditori, manager, responsabili marketing, agenzie, content strategist e professionisti della comunicazione digitale. Non serve avere un background tecnico: serve cercare chiarezza, serve la volontà di rimettere ordine, fare scelte migliori, tornare al lavoro con strumenti affidabili.

Perché oggi la differenza non la fa solo chi “fa” o comunica di più, ma chi sa prendere decisioni giuste nel momento giusto. Con l’innovazione che corre più veloce dei piani, il vero vantaggio competitivo è avere metodo.

Informazioni utili:
SEOZoom Day 2025

  • Palazzo Caracciolo, Napoli
  • 9 maggio 2025, dalle 9.30 alle 18.30

Per informazioni e iscrizioni: zoomday.it
La giornata giusta, per fare le scelte giuste.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende