Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Ue presenta il Continente dell’Intelligenza Artificiale


La Commissione Europea ha presentato l’AI Continent Action Plan, una strategia ampia per fare dell’UE un leader globale nell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è potenziare lo sviluppo, l’adozione e la regolazione dell’IA nei settori pubblici e privati, valorizzando le industrie tradizionali e i talenti europei.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Negli ultimi anni sono stati compiuti già passi importanti, tra cui:

L’iniziativa è stata annunciata dalla Presidente Ursula von der Leyen durante l’AI Action Summit, tenutosi a Parigi a febbraio 2025. Il piano d’azione promuoverà le capacità di innovazione dell’Unione europea nel settore attraverso azioni e politiche incentrate su cinque pilastri fondamentali, che mirano a trasformare il ricco tessuto industriale e scientifico europeo in una vera e propria potenza globale dell’innovazione.

Infrastrutture di nuova generazione: supercomputer e gigafactory

Costruzione di una rete di 13 “fabbriche di IA”, basate su supercomputer europei e progettazione delle AI Gigafactories, impianti avanzati dotati di circa 100.000 chip di IA. Per finanziare questo sforzo, è stato pubblicato un invito a manifestare interesse per consorzi industriali e lanciata l’iniziativa InvestAI, che mira a mobilitare fino a 20 miliardi di euro in investimenti privati. Un ulteriore impulso arriverà con la proposta di un nuovo atto legislativo sull’IA e il cloud, per triplicare la capacità dei centri dati europei entro i prossimi 5-7 anni.

Aumento dell’accesso a grandi volumi di dati di alta qualità

Creazione di laboratori di dati all’interno delle fabbriche di IA e lancio entro il 2025 della Strategia per l’Unione dei Dati, volta a costruire un vero e proprio mercato unico dei dati in Europa.

Diffusione dell’IA nei settori strategici

Solo il 13,5% delle imprese europee usa l’IA nei propri processi. La Strategia sull’IA Applicata promuoverà la diffusione attraverso i poli europei per l’innovazione digitale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Formazione e attrazione di talenti

Iniziative come il programma Choose Europe, le borse Marie Skłodowska-Curie e l’Accademia delle Competenze in materia di IA, attireranno e formeranno i migliori talenti global. Saranno inoltre potenziati i programmi educativi sull’IA e sull’IA generativa.

Semplificazione normativa

Dopo l’entrata in vigore del Regolamento sull’IA, la Commissione lancerà ora un servizio di assistenza per aiutare le imprese a conformarsi a tale atto.

I prossimi step previsti sono:

A rimarcare l’importanza di tale iniziativa, la Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, ha così affermato: “L’intelligenza artificiale è fondamentale per rendere l’Europa più competitiva, sicura e sovrana dal punto di vista tecnologico. Nella corsa mondiale verso l’IA il traguardo è ancora lontano: è tempo di agire. Il piano d’azione definisce i settori principali in cui è necessario intensificare gli sforzi per rendere l’Europa un continente leader dell’IA. Ci stiamo adoperando per un futuro in cui l’innovazione tecnologica traini l’industria e i servizi pubblici, apportando benefici concreti ai nostri cittadini e alle nostre imprese attraverso un’IA affidabile. Ciò significherà un’economia più forte, progressi nel campo dell’assistenza sanitaria, nuovi posti di lavoro, un aumento della produttività, un miglioramento dei trasporti e dell’istruzione, una maggiore protezione dalle minacce informatiche e un sostegno nella lotta ai cambiamenti climatici”.

Maggiori informazioni.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio