La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La partecipazione all’iniziativa dedicata alle laureate e neolaureate in discipline scientifiche e tecnologiche, conferma l’impegno dell’azienda a promuovere il talento senza distinzioni di genere

Axiante, Digital Innovation Integrator che supporta le aziende – locali e internazionali – nella trasformazione digitale, partecipa al “Virtual Job Meeting STEM Girls”, l’evento online pensato per mettere in contatto laureate e neolaureate in discipline scientifiche e tecnologiche con le imprese particolarmente attente ai temi di innovazione e inclusione.

L’appuntamento virtuale, in programma mercoledì 16 aprile, prevede oltre a workshop e presentazioni anche la condivisione di storie di successo di donne che hanno sviluppato un percorso professionale di rilievo nelle aree STEM (Science, Technologies, Engineering e Mathematics) per ispirare le nuove generazioni a superare gli stereotipi di genere tuttora presenti.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il “Virtual Job Meeting STEM Girls” offre una piattaforma digitale attraverso cui poter scoprire interessanti opportunità di lavoro ma anche ricevere aggiornamenti dalle aziende sulle competenze maggiormente richieste, oltre a prevedere preziosi momenti di confronto con le aziende.

Il sostegno dell’iniziativa è parte del puntuale impegno di Axiante nel promuovere il talento senza distinzioni di genere nell’ambito del percorso di costante sviluppo del proprio team – che vede da tempo il Digital Innovation Integrator protagonista di iniziative di recruiting presso alcune delle più importanti Università su tutto il territorio nazionale – e vuole contribuire a ridurre il divario di genere in settori che continuano a registrare una debole presenza femminile.

Tuttora una percentuale limitata di studenti rispetto alla media europea sceglie percorsi di laurea in discipline STEM e questo divario è più accentuato, considerando la quota delle donne laureate che optano per un percorso di studi o ricoprono un’occupazione in aree scientifiche o tecnologiche. Lo conferma il Rapporto Istat 2024 da cui emerge che la percentuale delle ragazze con una laurea nelle materie STEM non arriva al 17%, contro il 37% dei ragazzi. Quest’ultimo fattore contribuisce al gap di personale in molti ambiti nevralgici per la digitalizzazione delle imprese e del Paese.

“Le aziende italiane sono chiamate in maniera sempre più urgente ad avviare una trasformazione strutturale per affrontare contesti sempre più complessi e competitivi, in cui il ruolo la tecnologia è imprescindibile” commenta Romeo Scaccabarozzi, Amministratore Delegato di Axiante: “In quest’ambito la riduzione del divario di laureati STEM, soprattutto in alcuni ambiti, è determinante per lo sviluppo delle organizzazioni come del Paese. Siamo orgogliosi di sostenere iniziative che aiutano a sviluppare queste competenze e a rendere sempre più accessibili le nuove e stimolanti opportunità di lavoro alle giovani professioniste”.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%