Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Digitalizzazione del porto di Trieste: la Corte dei conti blocca la creazione della newco


La costituzione della nuova società per la gestione del sistema informatico del porto di Trieste dovrà aspettare. La Corte dei conti ha dato parere negativo alla costituzione della newco con cui l’Autorità di sistema portuale e la cordata privata targata Circle intendono dar vita ad un soggetto pubblico-privato deputato a implementare la piattaforma digitale Sinfomar e nel contempo mettere sul mercato servizi digitali a vantaggio di porti e interporti. La bocciatura non riguarda la scelta strategica dell’Adsp, ma piuttosto la mancanza di sufficienti motivazioni fornite dall’ente per giustificare la newco. Autorità portuale e Circle ritengono che basterà un supplemento di documentazioni per superare l’ostacolo frapposto dalla magistratura contabile.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Come riferisce il sito specializzato Shipping Italy, il parere negativo è giustificato da carenze motivazionali e insufficienti informazioni legate alla struttura di bilancio della nascitura società, che segnerà l’avvio di un modello di gestione completamente nuovo del sistema informatico che sovraintende ai traffici portuali, ferroviari e stradali dello scalo. Un software utilizzato da oltre 250 soggetti con 3-4 mila accessi giornalieri.

Ad aggiudicarsi il bando di gara da 14 milioni in sette anni per l’individuazione del partner industriale è stata la cordata composta di Circle, Info.era, e DataCh Technologies, che resteranno al 49%. La newco si occuperà da una parte di continuare a mantenere il software aggiornato e dall’altra potrebbe affacciarsi sul mercato estero come fornitore di servizi: si tratta del primo esperimento del genere in Italia.

La strategia messa in campo è stata oggetto di vaglio da parte della Sezione di controllo sugli enti della Corte dei conti, nel cui parere si legge che la delibera con cui l’Adsp ha costituito la newco «non motiva la reale esigenza di ricorrere allo strumento societario per lo svolgimento di tale attività, in luogo delle modalità sinora adottate. L’unica motivazione offerta risiede nell’asserita carenza di personale interno ma questo dato non può ritenersi sufficiente. Inoltre, nella deliberazione si legge che, fino a tutto l’anno 2024, il servizio in esame è stato svolto in parte ricorrendo al mercato, ma non è chiaro quale effettivo risparmio di spesa e/o quale reale efficientamento si dovrebbe ottenere attraverso la costituzione di una società mista».

A ciò si aggiunge «la totale assenza di un approfondito business plan» e dunque la mancanza di «informazioni sulle specifiche linee del progetto e sul contesto di mercato», nonché di «analisi di fattibilità sulla base di previsioni di ricavi e costi, attività e passività, disponibilità liquide generate dall’attività operativa, di investimento o di finanziamento». L’ultimo rilievo riguarda il processo decisionale che ha guidato l’operazione, laddove si evidenzia che la delibera non ha ottenuto un avallo del Comitato di gestione, «che deve essere anticipatamente sentito dal vertice nello svolgimento di vari suoi compiti».

La pronuncia della Corte non è vincolante, ma l’Autorità portuale intende offrire le sue argomentazioni già in settimana, nella convinzione che il parere poggi sull’assenza di documentazione e non sulla decisione strategica di realizzare una società a guida pubblica, che costituisce un modello organizzativo inedito nell’ambito delle Adsp italiane e che potrebbe essere applicato in futuro anche per la gestione di altri settori come quello dell’energia o dei cavi dati.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

«È giusto che le amministrazioni pubbliche siano soggette a un sistema di controlli – commenta il commissario straordinario dell’Adsp Vittorio Torbianelli – e avremo massima attenzione sulle indicazioni della Corte, facendo una valutazione di tipo giuridico per ridefinire più dettagliatamente la delibera con tutti gli elementi sostanziali. Decideremo in settimana, rilevando intanto che nessuna preclusione è stata espressa sulla scelta di costituire una società in house».

Il ceo di Circle group Luca Abatello sottolinea a sua volta che «non siamo davanti a una contestazione di merito, ma alla mancanza di documentazione. Siamo molto sereni, perché l’operato dell’Adsp è stato coerente e corretto, in linea con la strategia messa in campo. Servirà documentazione aggiuntiva, ma siamo convinti che il parere favorevole sia solo questione di tempo». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio